Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tassi usura: 68 denunce

Ascoli Piceno | Presidenti, direttori generali o di filiale e responsabili di 9 istituti di credito indagati della Procura di Ascoli.

Sessantotto fra presidenti, direttori generali o di filiale e responsabili di determinate aree di nove istituti di credito sono stati iscritti nel registro degli indagati della Procura di Ascoli Piceno con l'accusa di usura.

Nell' inchiesta del sostituto procuratore della Repubblica Ettore Picardi partita dalla denuncia dell' imprenditore ascolano Emidio Orsini - che accusa le banche di aver applicato nei suoi confronti tassi usurari - sono finiti, tra gli altri, anche personaggi illustri del mondo del credito come Cesare Geronzi, Vincenzo Tagliaferro (direttore generale della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana), Massimo Bianconi (direttore generale della Banca delle Marche) e il presidente della Banca di Roma Berardino Libonati.

L' iniziativa della magistratura ascolana segue a quella del gip di Ascoli Annalisa Gianfelice, che alcune settimane fa ha disposto, nell' ambito della stessa vicenda, il sequestro preventivo dei conti correnti dell' imprenditore ascolano in undici istituti di credito.

I 68 indagati dalla Procura di Ascoli fanno capo a Banca di Roma, Banca Antonveneta, Cassa di Risparmio di Ascoli, Banca di Teramo e Ascoli, Banca Popolare di Ancona, Tercas, Banca di Credito Cooperativo Picena, Unicredit Banca e Sanpaolo Imi.

Nel corso dell' inchiesta il pm Picardi avrebbe ravvisato la presunta applicazione di tassi usurari delle banche nei confronti di Orsini. Di diverso avviso gli istituti di credito, che sostengono di aver operato correttamente.

Oggetto del contendere l' applicazione di quanto disposto dalla circolare della Banca d' Italia del 30 settembre del '96 e le successive che fissano la media aritmetica semplice della commissione di massimo scoperto applicata dagli istituti di credito che, secondo i magistrati, non rientra inoltre nel calcolo del Tasso effettivo globale. Una circolare che, secondo il giudice Gianfelice che dispose il sequestro preventivo dei conti correnti di Orsini per evitare ulteriori aggravi a suo danno, la banche avrebbero applicato «in maniera strumentale».

All' epoca dei fatti l' attuale direttore generale della Banca delle Marche Massimo Bianconi era amministratore delegato della Banca Antonveneta. È in questa veste, quindi, che sarebbe iscritto nel registro degli indagati. L' attuale direttore generale della Carifac Vincenzo Tagliaferro faceva invece parte dell' area sviluppo commerciale Italia della Banca di Roma.

17/06/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati