Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo presidente per la Confcooperative Ascoli

Ascoli Piceno | Adriano Alberti il nuovo presidente. Menzietti si era dimesso per i pressanti impegni derivanti dalla sia recente elezioni a sindaco di Monteprandone.


Nella sala convegni dell’Agriturismo Villa Cicchi di Ascoli Piceno si è svolto il  9 giugno 2006 il consiglio provinciale della Confcooperative Ascoli Piceno.

All'ordine del giorno del consiglio (cui hanno partecipato i  presidenti delle cooperative del Piceno di tutti i settori, dall'agroalimentare ai servizi sociali, dal lavoro all'edilizia,  dal credito e alla garanzia) la nomina del nuovo Presidente, in conseguenza delle dimissioni del prof. Bruno Menzietti.

Menzietti, infatti, ha rassegnato le proprie dimissioni, in conseguenza dei pressanti e sopravvenuti impegni conseguenti alla elezione a Sindaco del Comune di Monteprandone.

Pertanto, l’ex Presidente, ha ricordato con piacere gli otto anni passati alla guida di Confcooperative Ascoli Piceno, ed ha ringraziato del sostegno tutta l’associazione di rappresentanza del movimento cooperativo, manifestando, comunque, l’intenzione di continuare ad assicurare alla stessa il suo sostegno e la sua presente e futura vicinanza.

Anche il presidente nazionale Luigi Marino ha voluto esprimere il proprio personale ringraziamento per lo spirito di servizio manifestato e per il senso di appartenenza del presidente uscente, che comunque resterà membro del Consiglio di Presidenza.

Quindi, il Consiglio, all’unanimità e per acclamazione, ha nominato il nuovo presidente nella persona di Adriano Alberti, già vice-presidente regionale, nonché membro del consiglio nazionale.

Alberti ha ringraziato i consiglieri per la nomina ed ha ricordato che l'Associazione deve svolgere un ruolo attivo in tutte le iniziative di sviluppo concertato, con gli Enti pubblici e privati della provincia e del territorio, ed ha ricordato la rilevanza del fenomeno cooperativo nella capacità di creare nuova occupazione e di dare risposta alle esigenze di sviluppo, di solidarietà di crescita manifestate dal territorio. 

13/06/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati