Lassessore Amagliani interviene sulle strategie dellApi
| ANCONA - Amagliani: "Stupisce latteggiamento dellApi per i nuovi progetti sul territorio marchigiano"
“Stupisce l’atteggiamento dell’Api per i nuovi progetti sul territorio marchigiano”; così l’assessore regionale all’Ambiente, Marco Amagliani, interviene sulle ultime strategie dall’Anonima petroli italiana che ha appena annunciato la costruzione di due nuove centrali a Falconara: una per la produzione di energia elettrica alimentata a metano (da 530 megawatt) e una a gas propano liquido e metano (da 70 megawatt). Lo studio di fattibilità, hanno dichiarato gli amministratori dell’Api, verrà presentato al ministero delle Attività Produttive entro la fine di giugno per l’approvazione; le centrali saranno costruite nel 2007 e diventeranno operative tra il 2009 e il 2010.
Due centrali che soddisferanno “il bisogno di energia elettrica delle Marche”, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’Api, Umberto Scarimboli: dichiarazione a cui l’assessore Amagliani replica ricordando che “esiste uno strumento di programmazione regionale, il Pear, che non prevede impianti di questo tipo”. L’assessore ricorda inoltre che “è in atto uno studio di riconversione socio-economico dell’area, commissionato da Regione, Provincia di Ancona e Comune di Falconara Marittima per capire se è possibile individuare una strategia alternativa per lo sviluppo futuro.
È inoltre da considerare il Prg del comune di Falconara Marittima che non prevede tali interventi. Non convince – dichiara Amagliani – l’atteggiamento unilaterale dell’Api che nelle sue azioni non tiene in considerazione la volontà dello stesso ente regionale con i propri strumenti di pianificazione. Ad ogni buon conto, occorrerebbe metter da parte si tanta protervia imprenditoriale”.
Due centrali che soddisferanno “il bisogno di energia elettrica delle Marche”, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’Api, Umberto Scarimboli: dichiarazione a cui l’assessore Amagliani replica ricordando che “esiste uno strumento di programmazione regionale, il Pear, che non prevede impianti di questo tipo”. L’assessore ricorda inoltre che “è in atto uno studio di riconversione socio-economico dell’area, commissionato da Regione, Provincia di Ancona e Comune di Falconara Marittima per capire se è possibile individuare una strategia alternativa per lo sviluppo futuro.
È inoltre da considerare il Prg del comune di Falconara Marittima che non prevede tali interventi. Non convince – dichiara Amagliani – l’atteggiamento unilaterale dell’Api che nelle sue azioni non tiene in considerazione la volontà dello stesso ente regionale con i propri strumenti di pianificazione. Ad ogni buon conto, occorrerebbe metter da parte si tanta protervia imprenditoriale”.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati