Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Regione a Parigi per la mostra sul rinascimento e per il volume “le Marche disperse”

| ANCONA - Per Solari si apre un’importante finestra dell’assessorato alla Cultura verso l’estero per la diffusione della cultura marchigiana nel mondo

“Si apre un’importante finestra dell’assessorato alla Cultura della Regione Marche verso l’estero, per la diffusione della cultura marchigiana nel mondo”. Questa la dichiarazione dell’assessore Giampiero Solari, in merito alle iniziative in programma il 13 giugno prossimo a Parigi.

“E’ un’importante vetrina – ha detto Solari - che si articola in tre momenti: la tavola rotonda con personalità di rilievo del mondo culturale francese, la presentazione del volume ‘Le Marche disperse’ e la mostra fotografica su ‘Urbino, città ideale, cuore del Rinascimento europeo’. Una vetrina che mette in evidenza la forte volontà della Regione Marche di continuare a tutelare e a promuovere, in ogni occasione possibile, le eccellenze delle Marche, in questo caso la città di Urbino, unica realtà marchigiana riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Una delle eccellenze delle Marche, quindi, in risalto a Parigi per un mese, fino a metà luglio, mentre stiamo già lavorando per il riconoscimento futuro da parte dell’Unesco di altre città marchigiane”.

“Le Marche disperse – ha continuato Solari - non è comunque solo il titolo del volume che verrà presentato in quest’occasione alla Gallerie Colbert di Parigi, dove sono racchiuse le tantissime opere marchigiane che sono oggi nei tanti musei o appartenenti a collezionisti privati, ma è anche un progetto, per promuovere le Marche stesse nei musei di tutto il mondo. I capolavori dispersi dovranno essere testimonial delle Marche, affiancando ad essi, nei musei di riferimento, materiale informativo che racconti la storia dell’opera di riferimento. Un modo per raccontare il percorso dell’opera e del perché dalle Marche sia finita lì, ma anche un modo per creare un punto d’ingresso, una possibilità di avvicinarsi al nostro patrimonio e al nostro territorio culturale. Un progetto internazionale di ampio respiro che porti, partendo dalle Marche disperse, verso le Marche ritrovate”.

12/06/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati