Associazioni dei marchigiani allestero
| ANCONA - Il Consiglio direttivo a Bruxelles: le sedi delle prossime Giornate delle Marche
Dopo il Belgio (2006), la Giornata delle Marche sarà celebrata in Canada nel 2007, in Australia nel 2008 e in Brasile nel 2009. Lo ha stabilito il Consiglio direttivo delle Associazioni dei marchigiani all’estero, che si è riunito a Bruxelles, in occasione della commemorazione delle vittime di Marcinelle.
Presieduto da Emilio Berionni, alla presenza del consigliere delegato ai marchigiani nel mondo, Lidio Rocchi, il Consiglio ha discusso le linee di indirizzo del Piano triennale 2007-2009. Le associazioni hanno chiesto alla Regione di incrementare i finanziamenti a favore delle politiche di settore, in considerazione del ruolo di “ambasciatori delle Marche” svolto dai marchigiani presenti nei cinque continenti.
Sostegni che vanno riconosciuti – è stato detto – “non come sussidi, ma come veri investimenti per promuovere le Marche nel mondo”. Il Consiglio direttivo ha anche auspicato maggiori sinergie tra le varie strutture della Regione e con gli enti locali, per migliorare la qualità dei servizi assicurati ai marchigiani residenti all’estero. Un coordinamento più incisivo deve interessare, però, anche l’associazionismo marchigiano. Una necessità avvertita con sempre maggiore insistenza e indispensabile per gettare le basi di un nuovo protagonismo, partendo dalla gestione degli eventi promossi dalla Regione, come mostre itineranti da ospitare nelle varie nazioni, che potrebbero essere utilizzate per promuovere le Marche nel mondo. Il Consiglio direttivo ha anche stilato un calendario delle conferenza continentali e giovanili del prossimo triennio. Quella del 2007, in Europa, si svolgerà in Lussemburgo, in omaggio alle celebrazioni della città come capitale europea della cultura.
Presieduto da Emilio Berionni, alla presenza del consigliere delegato ai marchigiani nel mondo, Lidio Rocchi, il Consiglio ha discusso le linee di indirizzo del Piano triennale 2007-2009. Le associazioni hanno chiesto alla Regione di incrementare i finanziamenti a favore delle politiche di settore, in considerazione del ruolo di “ambasciatori delle Marche” svolto dai marchigiani presenti nei cinque continenti.
Sostegni che vanno riconosciuti – è stato detto – “non come sussidi, ma come veri investimenti per promuovere le Marche nel mondo”. Il Consiglio direttivo ha anche auspicato maggiori sinergie tra le varie strutture della Regione e con gli enti locali, per migliorare la qualità dei servizi assicurati ai marchigiani residenti all’estero. Un coordinamento più incisivo deve interessare, però, anche l’associazionismo marchigiano. Una necessità avvertita con sempre maggiore insistenza e indispensabile per gettare le basi di un nuovo protagonismo, partendo dalla gestione degli eventi promossi dalla Regione, come mostre itineranti da ospitare nelle varie nazioni, che potrebbero essere utilizzate per promuovere le Marche nel mondo. Il Consiglio direttivo ha anche stilato un calendario delle conferenza continentali e giovanili del prossimo triennio. Quella del 2007, in Europa, si svolgerà in Lussemburgo, in omaggio alle celebrazioni della città come capitale europea della cultura.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati