Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conclusa la promozione "L'Oro del Serpente".

Offida | Lucciarini: "Successo di numeri e di partecipazione".

Si è conclusa, con l'estrazione delle 3 cartoline fortunate relative al mese di maggio, la promozione "L'Oro del Serpente", iniziativa dei commercianti del Centro Commerciale Naturale Serpente Aureo. Alla fine di ogni mese per tutti i 6 mesi della durata della promozione (da dicembre 2005 a maggio 2006) tra tutte le cartoline riempite con 10 bollini di 10 esercizi differenti del centro storico e consegnate nel mese in corso, sono state estratte 3 cartoline vincitrici dei rispettivi buoni sconto (1 da 500 €, 1 da 300 € e 1 da 200 €), messi a disposizione dal Comune di Offida, da detrarre dalle bollette di gas e energia elettrica.

L'iniziativa, inoltre, ha visto elargire dai commercianti aderenti oltre 200.000 bollini che hanno prodotto più di 4.000 buoni sconto da 15 euro cadauno di cui i clienti hanno potuto giovare riempiendo il raccoglitore da 600 bollini.

"L'iniziativa L'Oro del Serpente - ha dichiarato l'Assessore al Commercio Valerio Lucciarini nella conferenza stampa di resoconto - ha rappresentato un progetto valido che ha vivacizzato per 6 mesi il comparto commerciale del nostro comune. Favorire la fidelizzazione del cliente e stimolare ad un confronto i commercianti del territorio erano gli obiettivi che questa amministrazione si era prefissata di raggiungere promovendo il Centro commerciale naturale Serpente Aureo.

Oggi, a conclusione dei sei mesi, siamo molto soddisfatti perché entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti: è stata costituita dai commercianti offidani una vera e propria associazione denominata "Il Paese dei Balocchi" che si pone come sede di discussione, riflessione e confronto a supporto del comparto stesso." Presente alla conferenza stampa, anche il Presidente della stessa associazione Ursula Acciarini che ha manifestato la soddisfazione dei commercianti.

"Sicuramente - ha detto - questa iniziativa è stata molto importante e grazie alla volontà di costituirci in una associazione oggi vediamo un futuro in maniera più positiva. Ringraziamo il comune che ci ha messo in condizione di poter iniziare un percorso valido che ci dovrà vedere attivi e propositivi per altre e diverse iniziative future."

Dopo l'intervento del dott. Nazario Cesari, curatore per il CAT della Confesercenti che ha illustrato i positivi riscontri tecnici registrati, ha concluso l'incontro stampa l'Assessore Lucciarini per i ringraziamenti finali. "Ringrazio l'assessorato al commercio della Regione Marche che ci ha dato l'opportunità di poter partecipare al bando dei centri commerciali naturali; un grazie anche alla Confesercenti provinciale di Ascoli Piceno nella persona del Segretario Paolo Perazzoli che ci ha sostenuto con una disponibilità totale nell'arco di questi sei mesi.

"Ora - conclude Lucciarini - spetterà alla neo associazione dei commercianti decidere se dare seguito ad iniziative analoghe. Noi abbiamo fatto la nostra parte e, crediamo, di aver dato un nuovo impulso che sicuramente non risolve i problemi dei nostri commercianti ma, certamente, ha avuto lo scopo di dare un concreto aiuto".

"Un ringraziamento non scontato ma veramente sentito, infine, a tutti i cittadini offidani che hanno risposto a questa iniziativa in modo positivo, propositivo e coinvolgente dimostrando, anche in questa occasione, uno spiccato atteggiamento di partecipazione ed adesione alle progettualità che si propongono di sostenere le diverse attività della nostra cittadina."

Ecco i numeri seriali delle ultime tre cartoline estratte.Cartolina n. 4545 500 euro - Cartolina n. 4723 300 euro - Cartolina n. 0804 200 euro. Erano presenti in qualità di responsabili per le procedure di estrazione, oltre al dott. Nazario Cesari, il rag. Giuseppe Palli, Ufficiale Camerale di Ascoli Piceno. Nell'urna erano state imbucate, complessivamente, 170 cartoline.

01/06/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati