Sicurezza stradale: esposti fino a domenica i lavori delle scuole
| MACERATA - Come noto, i vincitori sono stati premiati al teatro Lauro Rossi in occasione della Giornata provinciale sulla sicurezza stradale, promossa dalla Provincia
Rimarrà aperta al pubblico fino a domenica prossima, 4 giugno, nei locali dell’Accademia di Belle Arti, in piazza della Libertà a Macerata, la mostra degli elaborati grafici che hanno partecipato al concorso scolastico lanciato dalla Provincia sul tema della sicurezza stradale.
L’esposizione, inaugurata martedì scorso dall’assessore regionale Loredana Pistelli e dal coach della Lube, Fefè De Giorgi, raccoglie i lavori presentati da molte classi di scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado. In molti casi si è in presenza di disegni o manifesti, ma non mancano le particolarità, come ad esempio un libro tridimensionale e un “gioco dell’oca”, ispirati sempre al tema del concorso.
Come noto, i vincitori sono stati premiati al teatro Lauro Rossi in occasione della Giornata provinciale sulla sicurezza stradale, promossa dalla Provincia: il primo premio – nella sezione delle “Scuole primarie” – è andato al Circolo “Via Ugo Bassi” di Civitanova Marche (classi 5^ A e 5^ B della scuola “Anita Garibaldi”); nella sezione delle “Scuole secondarie di primo grado” ha vinto invece l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Mogliano (classi 1^ A e 1^ B); infine, nella sezione delle “Scuole secondarie di secondo grado”, si è aggiudicato il primo posto l’Istituto di istruzione superiore “Costanza Varano” di Camerino (classe 2^ A del Liceo linguistico).
Al concorso hanno aderito anche le scuole: “Dante Alighieri” di Macerata, Professionale “Bonifazi” di Civitanova Alta-Recanati, Istituto comprensivo “Leopardi” di Sarnano, Circolo didattico “Viale Cesare Battisti” di Recanati, Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino, Istituto comprensivo “Fermi” di Macerata, Istituto “San Giuseppe” di Macerata, Circolo didattico “Via Tacito” di Civitanova Marche, Istituto comprensivo “Betti” di Camerino, scuola “Leopardi” di Serravalle di Chienti, Professionale “Pannaggi” di Macerata, Professionale “Ercole Rosa” di Sarnano e Istituto comprensivo “Lucatelli” di Tolentino.
L’esposizione, inaugurata martedì scorso dall’assessore regionale Loredana Pistelli e dal coach della Lube, Fefè De Giorgi, raccoglie i lavori presentati da molte classi di scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado. In molti casi si è in presenza di disegni o manifesti, ma non mancano le particolarità, come ad esempio un libro tridimensionale e un “gioco dell’oca”, ispirati sempre al tema del concorso.
Come noto, i vincitori sono stati premiati al teatro Lauro Rossi in occasione della Giornata provinciale sulla sicurezza stradale, promossa dalla Provincia: il primo premio – nella sezione delle “Scuole primarie” – è andato al Circolo “Via Ugo Bassi” di Civitanova Marche (classi 5^ A e 5^ B della scuola “Anita Garibaldi”); nella sezione delle “Scuole secondarie di primo grado” ha vinto invece l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Mogliano (classi 1^ A e 1^ B); infine, nella sezione delle “Scuole secondarie di secondo grado”, si è aggiudicato il primo posto l’Istituto di istruzione superiore “Costanza Varano” di Camerino (classe 2^ A del Liceo linguistico).
Al concorso hanno aderito anche le scuole: “Dante Alighieri” di Macerata, Professionale “Bonifazi” di Civitanova Alta-Recanati, Istituto comprensivo “Leopardi” di Sarnano, Circolo didattico “Viale Cesare Battisti” di Recanati, Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino, Istituto comprensivo “Fermi” di Macerata, Istituto “San Giuseppe” di Macerata, Circolo didattico “Via Tacito” di Civitanova Marche, Istituto comprensivo “Betti” di Camerino, scuola “Leopardi” di Serravalle di Chienti, Professionale “Pannaggi” di Macerata, Professionale “Ercole Rosa” di Sarnano e Istituto comprensivo “Lucatelli” di Tolentino.
|
01/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati