Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il comune di Ascoli aderisce a Icbi

Ascoli Piceno | Incentivi di 350 euro per convertire la propria auto a benzina in Gpl o Metano. Per farne richiesta ancora pochi giorni di attesa.

Recentemente approvato in consiglio comunale, su proposta dell’assessore all’ambiente Claudio Travanti, l’adesione alla convenzione Icbi. Si tratta di un progetto nazionale del ministero dell’ambiente, del quale capofila è il comune di Parma, che ha come obiettivo per la promozione dei carburanti a basso impatto ambientale come il metano o il Gpl.

Sono 20 milioni gli euro stanziati dal ministero dell’Ambiente per incentivare lo sviluppo di reti di distribuzione e per favorirne l’utilizzo tra i cittadini.

E una volta che il comune di Ascoli sarà inserito nell’elenco delle città aderenti (da una nota stampa si evince che basterà aspettare pochi giorni), i suoi residenti, se proprietari di auto euro 1 o euro 2, immatricolati tra il 1 gennaio 1993 e il 31 dicembre 2000, potranno usufruire di 350 euro di incentivo per convertire la propria macchina dal benzine al Gpl o metano.

Un’occasione da non perdere sia per tutelare l’ambiente sia per preservare le proprie tasche! Infatti i 2 carburanti alternativi oltre ad essere molto più economici della benzina, sono anche molto più rispettosi dell’ambiente, praticamente “ecologici”.

09/05/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati