L'11 maggio sciopero nazionale lavoratori della Sanità privata
| I sindacati agli utenti: Sosteneteci nella nostra vertenza Per la tutela della professionalità dei lavoratori e la garanzia di un servizio sanitario - qualificato.
CGIL FP - CISL FP - UIL FPL NAZIONALI vogliono informare tutti i cittadini utenti delle strutture della sanità privata d’Italia della situazione in cui operano i lavoratori dipendenti di queste strutture e sulle ragioni della protesta di CGIL FP – CISL FP – UIL FPL che li organizzano.
Gli operatori che in questi giorni si stanno mobilitando in tutta Italia sono oltre 150.000, tutti professionisti qualificati, fra i quali infermieri, operatori socio sanitari, fisioterapisti, tecnici sanitari, amministrativi, tecnici e dirigenti, che garantiscono i servizi sanitari ai cittadini e sono senza contratto di lavoro da oltre 28 mesi.
Questi lavoratori chiedono solo di vedersi riconosciuto il rispetto dei loro diritti e il riconoscimento del loro lavoro quotidiano.
Le strutture sanitarie private in cui operano godono di coperture finanziarie pubbliche, attraverso diversi sistemi di regolazione, sulla base degli accordi con i diversi Assessorati regionali e sulla base delle tipologie di prestazioni. Il loro rischio di impresa e la caratterizzazione di soggetti privati è quindi molto bassa, ma questo a loro non basta:
i datori di lavoro pretendono di rendersi competitivi ed efficaci nel sistema sanitario, senza pagare i loro lavoratori, se non a fronte della totale copertura del sistema pubblico e comunque risparmiando rispetto alle condizioni contrattuali garantite dal sistema pubblico a operatori di pari professionalità e nel frattempo acquistano le testate giornalistiche, investono nel sistema finanziario e quotano le loro società in borsa.
• CGIL FP CISL FP UIL FPL e i 150.000 e i lavoratori della sanità privata non sono disponibili ad accettare ulteriori ritardi per la firma definitiva del contratto di lavoro
• CGIL FP CISL FP UIL FPL e i 150.000 e i lavoratori della sanità privata vogliono continuare a garantire ai cittadini servizi di qualità, con professionalità ed abnegazione come hanno di mostrato di saper fare finora
Per queste ragioni abbiamo PROCLAMATO LO SCIOPERO NAZIONALE CON MANIFESTAZIONE A ROMA
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati