Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Civitanova Danza: assegnata la borsa di studio per la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala

| CIVITANOVA MARCHE - Tra i finalisti tre marchigiani.Stefano De Angelis di Monteprandone (AP), Caterina Scataglini di Civitanova Marche, Camilla Matteucci di Pesaro.

Un Teatro Annibal Caro stracolmo in ogni ordine di posti ha salutato domenica 7 maggio il Galà di premiazione del I Concorso Internazionale di Danza “Civitanova Danza per Domani” - che ha la finalità di promuovere e mantenere viva la cultura della danza classico-accademica, tramite la ricerca di giovani talenti da indirizzare allo studio di essa - dedicato ad Enrico Cecchetti e organizzato dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Servizi Cultura Turismo e Spettacolo “Teatri di Civitanova”, dall’Amat, dalla Regione Marche e dalla Provincia di Macerata in collaborazione con la prestigiosa Scuola di Ballo dell’Accademia delle Arti e Mestieri Teatro alla Scala.

Il palcoscenico inaugurato da Cecchetti nel 1873 ha ospitato nei due giorni della manifestazione (6 e 7 maggio) le selezioni a cui hanno partecipato sessanta candidati tra i 10 e 17 anni provenienti da tutto il territtorio nazionale (Piacenza, Bolzano, Siracusa, Verona, Napoli, Aosta solo per citare alcune città) e naturalmente dalla nostra regione (Fano, Civitanova, Sant’Elpidio a Mare, Fermo, Fabriano, Pesaro). Quindici i finalisti ammessi al Galà finale dalla prestigiosa giuria composta da personalità della danza internazionale del calibro di Anna Maria Prina (Direttrice della Scuola di Ballo dell’Accademia delle Arti e Mestieri Teatro alla Scala), Frédéric Olivieri (Direttore del Corpo di Ballo e del Dipartimento Danza dell’Accademia d’Arti e Mestieri Teatro alla Scala), Amelia Colombini (docente della Scuola di Ballo dell’Accademia delle Arti e Mestieri Teatro alla Scala) e Paola Vismara (direttrice artistica del concorso).

Tra di essi, segno dell’ottimo livello delle scuole di danza marchigiane, tre gli allievi della nostra regione: Stefano De Angelis di Monteprandone (AP) della scuola di danza “Danza la vita” di Luana Bondi Ciutti, Caterina Scataglini di Civitanova Marche della scuola di danza “Centro Culturale del Balletto” di Loretta Gamberini e Camilla Matteucci di Pesaro della scuola di danza “Laboratorio Danza Hangart” di Rosanna Gorgolini.

Vincitori sono risultati per la categoria junior prima classificata Vittoria Pellegrino di Castellana Grotte (BA), seconda classificata Valentina Pierini di Gubbio e terzo classificato Riccardo Ambrogi anche’egli di Gubbio. Nella categoria senior si sono imposti al primo posto Martina Verbeni di Assisi, al secondo posto la napoletana Claudia Cirillo e al terzo posto Camilla Matteucci di Pesaro.

La giuria, pur avendo facoltà di non assegnare il premo più ambito del concorso la prestigiosa borsa di studio della durata di un anno per frequentare la Scuola di Ballo dell’Accademia delle Arti e Mestieri Teatro alla Scala, ha individuato tra i concorrenti il candidato idoneo al livello di preparazione necessario per frequentare la Scuola in Vittoria Pellegrino.

La giuria, constatato l’ottimo livello di preparazione dei partecipanti, ha deciso a sorpresa di impreziosire il concorso concedendo ben quattro borse di studio della durata di un mese che sono andate a due tra i vincitori (Ambrogi e Verbeni) e a due finalisti, le forlivesi Sara Mambelli e Sofia Monti.
Ad impreziosire il momento conclusivo del Concorso il Teatro Annibal Caro ha ospitato Claudio Cangialosi e Kimura Ayano, giovani danzatori in procinto di concludere il loro percorso di studi alla Scuola di Ballo dell’Accademia delle Arti e Mestieri Teatro alla Scala, che hanno presentato il passo a due di Napoli di August Bournonville con il quale hanno trionfato nella recentissima esibizione al Teatro Arcimboldi di Milano.

09/05/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati