Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“La mafia non va contrastata, ma sconfitta”

| CAMERINO - Convegno ad Unicam il prossimo 10 maggio

“La mafia non va contrastata, ma sconfitta” è il tema che sarà affrontato, il prossimo 10 maggio, nel corso di una giornata di riflessione sullo stato dell’arte della lotta alle mafie, promossa dal Dipartimento di Scienze giuridiche e politiche dell’Università di Camerino. L’incontro si terrà nella Sala della Muta del Palazzo Ducale con inizio alle ore 9.30 e si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore Unicam, Prof. Fulvio Esposito, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Prof. Guido Biscontini, del Prof. Giuseppe Palmisano, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e politiche e del Sindaco di Camerino, Prof. Enzo Fanelli.

“L’iniziativa, organizzata in collaborazione con “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e COOP Adriatica, con il sostegno di Banca Marche ed il patrocinio del Comune di Camerino – sottolinea il Prof. Marco Giovagnoli, docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche dell’Ateneo camerte e promotore dell’iniziativa – si inserisce, da un lato, nel particolare momento di speranze suscitate dai recenti successi dello Stato e della società civile nei confronti del fenomeno mafioso e, dall’altro, si confronta con i timori verso mafie sempre più aggressive, globalizzate e ancora troppo spesso oscure ed impunite. La reazione contro queste mafie non può che essere assieme di tipo repressivo e culturale, attraverso il sostegno che dalle “seconde linee” può pervenire, anche con manifestazioni di questo genere, a chi, nei territori italiani soffocati dalla criminalità organizzata, combatte quotidianamente la propria battaglia per la legalità.

Ai lavori, che saranno introdotti dal Prof. Marco Giovagnoli e coordinati dal dott. Antonio Maria Mira, giornalista del quotidiano “Avvenire”, prenderanno parte numerosi esperti dell’argomento fra i quali: Carlo Barbieri di Coop Italia, autore del volume “Le mani in pasta”, Alberto Cisterna, Magistrato presso la Direzione Nazionale Antimafia, Antonio Maruccia, Magistrato e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia, Davide Pati, della Segreteria nazionale di “Libera”, Cristina Perozzi, Avvocato, del Coordinamento di “Libera” di Ascoli Piceno, Fabio Regolo Avvocato, dell’Associazione “Falcone e Borsellino” di Porto Sant’Elpidio e Antonio Napoli, Vicepresidente della Cooperativa “La Valle del Marro” della Calabria.

09/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati