Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Centro Storico: quale sviluppo?

Fermo | Compatto il centro sinistra nel dire “no” al project financing per la riqualificazione del Mercato Coperto

di Francesca Ripa


“Non siamo contro il project financing, e neanche contro la riqualifica di questa zona. Noi non siamo d’accordo con il tipo di progetto che questa amministrazione comunale ha intenzione di avviare. E’ un obbrobrio che non porterà a nulla”. E’ stata Rosalba Ortenzi, La Margherita, ad aprire l’incontro che si è svolto ieri sera all’Auditorium San Martino.

La posizione del centro sinistra, esposta da Giorgio Benni, Rifondazione Comunista, l’architetto Silvia Catalino, Città Territorio – Verdi per la pace, Ivan Cicconi, Comunisti Italiani, Carlo Mancinelli, Fermo Insieme con Buondonno, Sandro Vallasciani, Democratici di Sinistra, si snoda su cinque punti cardine che demoliscono la legittimità del progetto.

Innanzitutto non è chiara, rasente l’irregolarità, la procedura di assegnazione del progetto. Tutto inizia nel 2002 con le prime delibere. Alla gara d’appalto emessa dall’Amministrazione Comunale si presenta una solo ditta: la Spartaco Sparago di Roma. Navigando in cattive acque non si presenta a sottoscrivere l’appalto, che di conseguenza sarebbe dovuto scadere. Ma ciò non avviene. Il Garante propone ditte locali, ma nessuno accetta il lavoro. Nel frattempo la Spartaco Sparago cede un ramo d’azienda alla Isedo Immobiliare, che a sua volta consegna il lavoro alla Cogel. Quest’ultima ha acquistato la Edilfermo alla quale passa la concessione edilizia. In questi passaggi il Comune di Fermo perde il suo ruolo di committente e di conseguenza di controllo sui lavori.

Secondo problema: mancano le garanzie. Il capitale dell’Impresa deve rappresentare almeno un ventesimo del capitale d’investimento dei lavori. La ditta in questione non ricopre questa percentuale. Inoltre non è più obbligata a rispettare il 100% della costruzione, come stabilito nella prima convenzione stipulata nel 2004, ma solo il 10%. Un altro problema è il parcheggio. Quando il cantiere sarà aperto ingloberà tutto Piazzale Carducci e con esso tutti i parcheggi sotto il palazzo delle poste. L’Amministrazione Comunale non ha ancora offerto valide alternative. Scandaloso è anche la scarsa informazione e il poco coinvolgimento dei cittadini in queste decisioni di interesse collettivo.

Terzo punto. Ma quali lavori pubblici? Il project financing consiste nell’affidare ad un privato la realizzazione di un’opera pubblica. Ma di pubblico, dell’intero progetto, rimane una scala mobile per raggiungere Piazzale Azzolino che passa all’interno del centro commerciale, e 200 parcheggi a pagamento gestiti dall’impresa privata per 30 anni.

Quattro: “Il terreno sul quale si vuole edificare non è stabile, - spiega l’architetto Catalino - ci sono problemi geologici e idrologici. Inoltre non viene rispettata l’armonia architettonica del contesto”.

La quinta e ultima perplessità è sintetizzata da Buondonno che chiude l’incontro: “Per rivalutare il centro storico occorre un centro commerciale? Il centro commerciale naturale di Fermo è la bellezza della piazza, dell’architettura, della sua storia e del verde che la circonda. Non è possibile preferire un obbrobrio come quello proposto da questo project financing”. Ed in piena campagna elettorale aggiunge: “E in tutto questo i cittadini non hanno mai visto neanche i progetti. Noi del centro sinistra, invece, discutiamo con loro, informandoli e coinvolgendoli!”.

Ma prima di lui a prendere la parola è stato l’avvocato De Santis: “Se i lavori non sono ancora iniziati è perché il Comitato S. Anna presieduto da Giuseppina Giacobbi si è rivolto al nostro studio legale che ha impugnato da un punto di vista giudiziario la situazione muovendo diversi ricorsi che hanno rimandato ulteriormente i lavori, ma noi, - ribadisce De Santis -, siamo avvocati, e non politici”.

09/05/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati