Rassegna sulle nuove energie
Grottammare | Grottammare dall11 al 14 maggio ospiterà la quarta edizione delle giornate dellenergia e dellinnovazione
La manifestazione – che gode del patrocinio della Regione Marche, della Provincia e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e del comune di Grottammare – si è imposta negli anni come un appuntamento di vitale importanza per le piccole e medie imprese.
Infatti, nelle quattro giornate – contraddistinte da appuntamenti di carattere informativo e formativo - imprenditori e professionisti possono proporre o individuare soluzioni di alta valenza tecnologica nei settori dell’energia e della ricerca finalizzata alle applicazioni di processo e di prodotto. Da richiamare l’attenzione sul fatto che l’edizione 2006 sarà articolata in due momenti distinti :
o le giornate dell’11 e del 12 maggio , saranno dedicate a confronti costruttivi in cui relatori di fama internazionale, i Rettori delle università marchigiane ed imprenditori che operano nell’area Marche – Abruzzo come “testimonial “ interverranno sui temi della “innovazione per lo sviluppo sostenibile”, della “ ricerca industriale come motore dello sviluppo” e del “ contributo del territorio e degli enti locali alla ricerca applicata ”. Nella tavola rotonda di giovedì 11 maggio verrà definito un confronto tra le parti sociali mentre i contributi del giovedì pomeriggio saranno incentrati sulla ricerca applicata al territorio con un intervento del presidente del consorzio turistico Vestino che illustrerà l’esperienza di progettazione integrata sul territorio come momento di qualificazione e di promozione turistica.
Venerdi 12 maggio la “ricerca industriale come motore dello sviluppo “sarà al centro di un confronto con i rettori delle Università marchigiane, i dirigenti della regione marche ed Abruzzo , del ministero delle attività produttive ; momento rilevante la discussione di casi aziendali .
o nelle giornate successive del 13 e 14 maggio , accanto a spazi espositivi riservati alla presentazione di soluzioni tecnologiche d’avanguardia, saranno proposti momenti di confronto sull’innovazioni nel campo dell’energia, del fotovoltaico,della fusione a freddo e di quant’altro la tecnologia può proporre per applicazioni da trasferire nell’industria e nell’artigianato.
Certamente per il sistema economico produttivo della provincia di Ascoli Piceno e della fascia adriatica la manifestazione rappresenta un momento di grande valenza : pone infatti le intuizioni imprenditoriali in prima linea sul fronte della ricerca di quella competitività che appare basilare per contrastare la concorrenza internazionale e recuperare e mantenere quote di mercato .
Importanti tutti gli interventi , imprenditori e professionisti , accanto alle personalità politico amministrative che hanno sempre fermamente credito nell’iniziativa in costante crescita .
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati