Di Ruscio promette grande attenzione per Marina Palmense
Fermo | Se n'è parlato nel corso di un incontro al quale la cittadinanza ha partecipato numerosa
Grandissima la partecipazione dei cittadini alla riunione tenutasi ieri al centro sociale di Marina Palmense. Grandissima l’attenzione che il Sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio, ha promesso di dedicare a questo quartiere. Davanti ad una platea attenta, partecipe e numerosa, tanto che il centro sociale non è riuscito a contenerla, il Sindaco Di Ruscio, gli Assessori Rastelli, Scendoni e Zaccarelli, e i candidati della zona alle prossime elezioni comunali, hanno presentato ai residenti del popoloso quartiere di Marina Palmense e Torre di Palme, i progetti futuri già messi in cantiere da questa Amministrazione Comunale.
La giunta Di Ruscio ha già preparato il “terreno”, affrontando e risolvendo i problemi strutturali dell’area. Ha realizzato con l’Anas ed il Comune di Porto San Giorgio, le rotatorie per migliorare la viabilità; ha acquisito l’area Ex Campo di Volo per realizzare un polo sportivo-ricreativo; ha approvato il piano di spiaggia per incrementare le potenzialità turisitiche; ha intensificato i contatti con il vicino Comune di Porto San Giorgio per aprire il quartiere a nord. Ora, è possibile agire per portare a compimento il progetto già ideato ed approvato di riqualificazione dell’intero lungomare sud.
La valorizzazione di questo quartiere partirà dal mare. Il primo passo è quello di risanare e proteggere il litorale gravemente danneggiato, restituendo ai residenti e ai tanti operatori turistici una costa adeguata alla qualità dell’area. Il Comune di Fermo è pronto per dare il via ai lavori che prevedono il prolungamento delle scogliere soffolte, ma l’avvio è bloccato dalla Regione che ancora non ha consegnato il progetto esecutivo.
Questa Amministrazione, credendo fortemente nelle potenzialità del litorale sud della costa fermana, ha già approvato il piano di spiaggia finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione della naturale vocazione turistica dell’area. In questi anni, è cresciuto il numero di turisti che hanno scelto il nostro territorio e su questo bisogna continuare ad agire, predisponendo tutti i servizi e le strutture idonee a far diventare quest’area un importante meta turistica. E’ già stata realizzata un’area camper di grande qualità, premiata per la sua funzionalità e posizione. Sarà realizzato un nuovo lungomare e proprio in questi giorni stanno per essere rilasciate due nuove concessioni demaniali che andranno ad arricchire l’offerta turistica e di servizi dell’intera costa sud. Inoltre, con il posizionamento delle scogliere, nel prossimo futuro sarà possibile prevedere l’assegnazione di ulteriori concessioni demaniali.
Per quanto riguarda il Parco Marino, il Comune di Fermo sta valutando la fattività del progetto e l’impatto che questo può avere sul territorio. Per incrementare l’offerta turistica, inoltre, saranno aumentate le manifestazioni e gli eventi che, dislocati nella zona, potranno fungere da attrattiva per i cittadini locali e i turisti.
L’impegno messo in cantiere da questa Amministrazione è poderoso ed importanti saranno i risultati. A tal proposito, l’Assessore Zaccarelli, ha confermato l’intenzione di porre rimedio, attraverso la predisposizione di nuove varianti urbanistiche, ai tagli profondissimi effettuati al piano regolatore dalla Provincia che, per la zona in oggetto, ha di fatto azzerato qualsiasi possibilità di sviluppo turistico. Un altro argomento affrontato è stato il Piano Particolareggiato di Marina Palmense. Il progetto, che l’Amministrazione Comunale ha sottoposto al vaglio dei cittadini, prevede il completamento delle residenze attuali e la realizzazione di tutti quei servizi che rendano il quartiere più vivibile e funzionale. Saranno così realizzati nuovi parcheggi, nuove strade e marciapiedi, come quello che collegherà Santa Maria a Mare e Marina Palmense e i camping posti a sud del quartiere. Sarà potenziato il servizio di vigilanza e per quanto riguarda la gestione e la manutenzione dei fossi e delle fognature, l’Assessore Rastelli ha annunciato che si terrà a breve una Conferenza di Servizi con tutti gli enti interessati, quali la Provincia e il Genio Civile.
Per la gioia dei cittadini più piccoli, il quartiere sarà dotato anche di una ludoteca e di nuovi spazi verdi così come indicato dagli alunni della scuola di Marina Palmense che lo scorso marzo hanno consegnato all’Amministrazione Comunale un plastico da loro realizzato su come desidererebbero fossero costruite queste due nuove strutture. La Giunta Di Ruscio, inoltre, sta predisponendo un ulteriore piano particolareggiato che avrà come scopo principale la realizzazione di un nuovo polo scolastico a servizio di Marina Palmense, Torre di Palme e Salvano.
Destinataria dell’attenzione di questa Amministrazione è stata e continuerà ad essere l’area del Campo di Volo sulla quale c’è stata, prima, una grande determinazione per l’acquisizione gratuita dell’area, e adesso la volontà di discutere con i cittadini di un progetto di valorizzazione che ne faccia un punto di attrazione per l’intera costa adriatica. In questa area, che si trova in una posizione ambientale di grande pregio, hanno già trovato posto un’area camper ed un campo di rugby, ma l’intenzione è quella di realizzare un polo sportivo-ricreativo a disposizione di tutto il litorale.
Sul fronte della viabilità, l’Assessore Scendoni ha presentato gli importanti progetti, alcuni dei quali già avviati, per migliorare la circolazione delle auto, dei ciclisti e dei pedoni sia all’interno del quartiere stesso che al di fuori. Come già è stato fatto con altri quartieri che soffrivano di isolamento (vedi Lido Tre Archi), infatti, si sta lavorando per aprire il quartiere al territorio adiacente. Il collegamento tra Torre di Palme e Marina Palmense sarà reso più agevole e sarà attivato anche il percorso «monte-mare» che da Torre di Palme giungerà fino al mare, ripercorrendo il conosciuto percorso del Cugnolo. Sarà realizzato il collegamento ciclo-pedonale tra Santa Maria a Mare e Salvano ponendo così rimedio ai disagi creati ai pedoni con la realizzazione delle rotatorie davanti al casello autostradale. Questa opera, finanziata dal Comune di Fermo, sarà realizzata congiuntamente con l’intervento provinciale volto al rifacimento del ponte sul fiume Ete che sarà realizzato grazie a fondi regionali faticosamente ottenuti dalla Giunta Di Ruscio. Sul fronte sangiorgiese, si sta lavorando per realizzare il collegamento con il comune confinante, aspettando la disponibilità dello stesso ad intervenire fattivamente.
"Gli interventi che questa Amministrazione Comunale ha in serbo per questo quartiere sono moltissimi - ha detto il Sindaco Saturnino Di Ruscio - e per i prossimi cinque anni prometto un grande impegno. L’obiettivo sarà quello di valorizzare le potenzialità di Marina Parmense e S. Maria a Mare che, per la sua naturale posizione, è allo stesso tempo una sorta di ingresso naturale alla parte sud della città e insieme all’antichissimo insediamento di Torre di Palme, uno dei luoghi più rappresentativi della varietà e ricchezza del patrimonio fermano".
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati