"Interlenghi ha superato se stesso e la sinistra intera"
Fermo | "Da politico che pensa agli interessi di parte, e non del Paese, ha preferito lanciare agli altri la bomba con la miccia accesa, uscendone lui indenne dalla successiva esplosione"
Dal comitato elettorale di Saturno Di Ruscio riceviamo e pubblichiamo.
"Che la sinistra fosse maestra in demagogia e riuscisse a “vendere fumo” a buon mercato (salvo poi farne pagare le conseguenze a caro prezzo alla cittadinanza), lo sapevamo, che in campagna elettorale poi la sinistra abbondi in tal senso, lo sapevamo ugualmente. Ma questa volta il signor Interlenghi ha superato se stesso e la sinistra intera. La sua assenza quinquennale dalla politica fermana è la causa delle false dichiarazioni apparse sul Corriere Adriatico del 7 maggio 2006 in merito alla chiusura della Sacomar e della Sadam.
Per la Sacomar, la cui chiusura è anche in relazione alla crisi del settore calzaturiero, Interlenghi non ricorda, perché colpevolmente assente, che il Sindaco Di Ruscio ha convocato più di una riunione con sindacati e proprietà, curatori fallimentari e un’azienda del Nord interessata a rilevare l’attività. E’ di dominio pubblico, il fatto che purtroppo fra le parti non si sia trovato accordo nonostante l’opera fattiva dell’Amministrazione Comunale. Per la Sadam ricordiamo che lo schema di regolamento per la riforma del mercato dello zucchero, è stato approvato dalla Commissione Europea nel giugno 2005 e da allora sono state tante le manifestazioni fatte a Fermo e a tutti i livelli con una mobilitazione generale e con l’aiuto del sindacato dei lavoratori. Ma, anche in quella occasione, Lei non c’era. Si domandi, signor Interlenghi, come mai abbiamo avuto Presidente della Commissione Europea il Sig. Romano Prodi, che poteva benissimo, anzi doveva, lui sì, approvare uno schema di regolamento in tempo utile per una graduale applicazione (e non in pochi mesi), con contenuti diversi e migliori avendo, lui, il giusto peso politico. Come mai non l’ha fatto, lasciando alla nuova Commissione Europea una “grana” da “sgranare”? La risposta è semplice: da politico che pensa agli interessi di parte, e non del Paese, ha preferito lanciare agli altri la bomba con la “miccia accesa”, uscendone lui indenne dalla successiva “esplosione”.
E Lei, signor Interlenghi, questo comportamento come lo giudica? Politicamente corretto? Politicamente responsabile? Fa gli interessi del proprio Paese? L’unica responsabilità del centro destra, è che non impiega parte del tempo per spiegare alla gente come stanno veramente le cose, pensando che basta “fare” per avere il consenso. Infine l’assenza di Interlenghi dalla “città reale” lo porta a non vedere che, con l’Amministrazione Di Ruscio: gli esercizi commerciali sono aumentati da 443 a 691 (con un trend positivo di circa il 50%); le aziende sono passate da 4193 a 4394 (FONTE DEI DATI: Camera di Commercio). Per quanto riguarda invece l’occupazione, consigliamo a Interlenghi di rivolgersi al sig. Prodi che ama la Cina e che vuole che i nostri imprenditori vadano a produrre in Cina per creare in Italia disoccupazione. Sempre in riferimento al lavoro, l’esempio più eclatante ci viene dato dallo stesso Bertinotti che, per prima cosa, ha pensato alla poltrona per sé e non al lavoro per gli altri".
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati