Sicura mente un successo!!!
Monteprandone | Un momento importante per riflettere e conoscere il complesso sistema della Protezione Civile
Si è svolta presso la scuola primaria di Centobuchi la “ giornata della sicurezza” organizzata come momento conclusivo del progetto di Circolo “ Sicura…mente cresco” sintesi del lavoro svolto da insegnanti e alunni , durante l’anno scolastico,sul tema della sicurezza e della Protezione Civile.
Durante la mattinata e il pomeriggio gli alunni si sono incontrati con esperti, il dott. Roberto Ferri della Prefettura di Ascoli, che ha parlato dei comportamenti in emergenza e come superare le paure, l’ing. Stefano Babini della Provincia che ha illustrato quali sono i rischi del nostro territorio e come prevenirli, rappresentanti del Corpo Forestale che hanno illustrato il loro ruolo e funzione per la salvaguardia dell’ambiente.
Sono intervenuti i Vigili Urbani per parlare di sicurezza stradale, le ambulanze con personale esperto della Croce Rossa, della Croce Verde e Centosoccorso, che hanno fatto dimostrazioni di interventi in casi di infortuni. I bambini hanno potuto vedere e conoscere le attrezzature dei volontari del gruppo locale di Protezione civile e il montaggio della tenda pneumatica in dotazione alla Provincia.
Sono intervenuti i Vigili Urbani per parlare di sicurezza stradale, le ambulanze con personale esperto della Croce Rossa, della Croce Verde e Centosoccorso, che hanno fatto dimostrazioni di interventi in casi di infortuni. I bambini hanno potuto vedere e conoscere le attrezzature dei volontari del gruppo locale di Protezione civile e il montaggio della tenda pneumatica in dotazione alla Provincia.
E’ stata effettuata la prova di evacuazione e lo spegnimento di un incendio simulato dai Volontari.
Nella mattinata successiva i volontari e la Croce Rossa hanno effettuato dimostrazioni anche presso la scuola dell’infanzia
Alle 18.00 si è tenuta la tavola rotonda sempre sul tema della sicurezza rivolta ai genitori, presso la sala convegni del Comune dove era anche allestita la mostra dei lavori svolti dagli alunni. Presieduta dal Dirigente Pietro Coccia ha visto la partecipazione del Sindaco Menzietti, della dirigente Regionale della Protezione Civile dott.ssa Sarda Cammarota, dell’assessore provinciale Luigino Baiocco, di Dante Merlanghi, dell’Isp. Pierantozzi del Corpo Forestale, di Marco Tomassini della Prefettura di Ascoli e presidente della Federprociv, del rappresentante dei Volontari del gruppo di Centobuchi.
Un momento importante per riflettere e conoscere il complesso sistema della Protezione Civile, per far nascere nei futuri cittadini e nei loro genitori una cultura di auto-tutela ma anche di acquisizioni di comportamenti di salvaguardia del nostro ecosistema.
|
07/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati