Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Come cambierà Ascoli e l’Ascolano in vista dell’avvento del governo Prodi

Ascoli Piceno | La risposta cercherà di darla l’ex presidente della Provincia di Ascoli, Pietro Colonnella, per il quale i soliti ben informati ipotizzano l’incarico alle Attività produttive.

di Paride Travaglini


Come cambierà Ascoli e l’Ascolano in vista dell’avvento del governo Prodi, in particolare per quel che riguarda il mondo del lavoro e delle varie attività produttive? È la domanda che si pongono i giovani membri della Round Table 27 di Ascoli ed alla quale avranno una risposta da parte di colui, che aldilà delle fedi e posizioni politiche, probabilmente sarà chiamato a rappresentare il nostro territorio nei panni di sottosegretario, ovvero l’ex presidente della Provincia di Ascoli, Pietro Colonnella, per il quale i soliti ben informati ipotizzano l’incarico alle Attività produttive.

L’occasione sarà quello di un conviviale che si terrà, stasera lunedì 8 maggio presso il ristorante dello splendido complesso alberghiero Il Casale a Colli del Tronto, serata alla quale hanno già da qualche giorno confermato la loro presenza tutti gli aderenti alla Tavola di Ascoli, ovvero dal presidente Faustino Minervini all’ultimo tabler, solo in ordine di tempo, Marco Bernardo, passando per il vicepresidente, Renato Pierantozzi, il past presidente Francesco Petrelli, il segretario Angelo Davide Galeati, il responsabile delle relazioni esterne, Luca Tondi, quello della comunicazione, Luca Castellano, il membro d’onore a vita, Diego Giacoboni, i consiglieri Gianni Rossi, Fabio Laudi e Cesare Celani, quest’ultimo in particolare che è anche l’assessore al commercio, turismo e centro storico del Comune di Ascoli.

Un altro momento importante della serata sarà anche quello dedicato alla solidarietà ed alla beneficenza, in quanto Domenico Fratoni, membro di spicco del Club 41 di Ascoli, nonché noto imprenditore oleario, contitolare del celebre frantoio, farà omaggio alla Tavola di Ascoli di una simbolica “lattina” di fondi da destinare al service che i giovani tabler ascolani stanno portando avanti a favore della Caritas diocesana di San Benedetto del Tronto a braccetto con il Gruppo giovanile del Sovrano Militare Ordine di Malta, rappresentato da Emilio Croci. Un service che ha materializzato il suo intervento nell’omaggio di una consistete parte dell’arredamento della Casa della Carità di San Benedetto grazie al fattivo interessamento del tabler Gianluca Tondi titolare della ormai famosa azienda Tm Italia.

L’appuntamento sarà anche occasione per l’ingresso in Tavola di un nuovo socio Simone Mariani, presidente del Gruppo giovani dell’Associazione industriale di Ascoli, all’interno della quale riveste anche il ruolo di componente del consiglio direttivo in rappresentanza della nota industria casearia Sabelli.

Infine ci sarà anche spazio per ringraziare gli intrepidi della Round Table 27 di Ascoli, che per la seconda volta consecutiva e la terza in totale, hanno trionfato al torneo di calcio a 5 della Round Table Italia, le cui finali nazionali si sono svolte a Ravenna. Una competizione quella della Round Table giunta ormai alla nona edizione che ha visto coinvolte nelle fasi eliminatorie oltre 70 tavole in Italia, da Varese a Taormina, e che in quel di Ravenna ha visto gareggiare con grande agonismo e profonda lealtà le 6 finaliste, ovvero oltre ad Ascoli, Asolo, Cesena, Faenza, Firenze e la padrona di casa Ravenna.

Coach della formazione composta in primis dall’ex bianconero Walter Gibellieri, l’ingegner Massimo Mancini, il futuro presidente del Club 41 di Ascoli, Peo Cesari, gli ex Tabler, Fortunato Pacetti, Paolo Cappelluti e Guido Mariani, oltre al nuovo acquisto Pasqualino Del Bello, titolare delle autolinee Mazzuca, che ovviamente è stato anche il responsabile della logistica nella vittoriosa sortita in terra romagnola, è stato l’infaticabile Giacoboni.

07/05/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati