Visita dellambasciatore spagnolo Jose Luis Dicenta
| MACERATA - Il diplomatico iberico, si trova in città per partecipare al convegno organizzato dellUniversità degli Studi su Italia e Spagna nellantichità e nei secoli doro
L’ambasciatore di Spagna in Italia, Jose Louis Dicenta, ha fatto visita oggi alla Provincia di Macerata. Il diplomatico iberico, che si trova in città per partecipare al convegno organizzato dell’Università degli Studi su “Italia e Spagna nell’antichità e nei secoli d’oro”, è stato ricevuto dal vice presidente Donato Caporalini e dall’assessore alla programmazione economica, Giulio Pantanetti.
Durante il cordiale colloquio, a cui è stato presente anche il prof. Gianfranco Paci del dipartimento di Scienze archeologiche dell’ateneo maceratese, si è parlato di possibili collaborazioni sia sul piano culturale che economico. Per quanto riguarda il primo aspetto il vice presidente Caporalini ha illustrato all’ospite l’iniziativa promossa a livello europeo dalla "Amnes Centre", l’associazione che dal 2000 riunisce sette Province del centro Italia (Arezzo, Perugia, Terni, Rieti, Macerata, Ascoli Piceno e Teramo) che hanno scelto di mettersi in rete per valorizzare in maniera integrata le azioni che ognuna di essa svolge intorno ai propri beni culturali. Questa associazione ha ora allargato i suoi orizzonti in vari paesi dell’Unione europea e nella costituenda associazione internazionale figura anche la Provincia spagnola di Extremadura, che si estende su un’area di circa 41 mila kmq nel sudovest della Spagna e conta una popolazione di oltre un milione di abitanti.
Durante il cordiale colloquio, a cui è stato presente anche il prof. Gianfranco Paci del dipartimento di Scienze archeologiche dell’ateneo maceratese, si è parlato di possibili collaborazioni sia sul piano culturale che economico. Per quanto riguarda il primo aspetto il vice presidente Caporalini ha illustrato all’ospite l’iniziativa promossa a livello europeo dalla "Amnes Centre", l’associazione che dal 2000 riunisce sette Province del centro Italia (Arezzo, Perugia, Terni, Rieti, Macerata, Ascoli Piceno e Teramo) che hanno scelto di mettersi in rete per valorizzare in maniera integrata le azioni che ognuna di essa svolge intorno ai propri beni culturali. Questa associazione ha ora allargato i suoi orizzonti in vari paesi dell’Unione europea e nella costituenda associazione internazionale figura anche la Provincia spagnola di Extremadura, che si estende su un’area di circa 41 mila kmq nel sudovest della Spagna e conta una popolazione di oltre un milione di abitanti.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati