Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mostra di progetti ad Architettura

Ascoli Piceno | Unicam: sarà allestita la mostra dei lavori realizzati dagli studenti italiani e dai loro colleghi stranieri, durante il Laboratorio di Progettazione parallelo.

La mostra ad Architettura

Domani, sabato 6 maggio, alle ore 10.00, presso la sede della Facoltà di Architettura ad Ascoli (viale della Rimembranza 1) sarà allestita la mostra dei lavori realizzati dagli studenti italiani e dai loro colleghi stranieri, durante il Laboratorio di Progettazione parallelo, organizzato e coordinato dal professor Cristiano Toraldo Di Francia, docente dell’Università degli studi di Camerino e titolare della cattedra di Progettazione architettonica ed urbana.

Dopo un’intensa attività di collaborazioni e gemellaggi studenteschi tra Unicam ed altri Atenei stranieri e grazie all’impegno dei docenti promotori delle iniziative e all’entusiasmo dei ragazzi iscritti ad Architettura, sempre pronti a confrontarsi con le realtà universitarie oltreoceano, domani, al primo piano della sede dell’Annunziata, sarà possibile ammirare i progetti che hanno interessato il tratto di costa, denominato Scossici, a Porto Recanati ed il litorale di Sarabanda, nel sud dell’Albania, davanti all’isola di Corfù.

“Attraverso contatti e scambi, in rete e tramite posta celere, il nostro Laboratorio di orientamento di progettazione ha lavorato con la classe dell’Architectural Design della California State University. – spiega il professor Toraldo di Francia - 50 studenti UniCam, a confronto con circa 30 colleghi americani, hanno lavorato alla progettazione del tratto di costa di Porto Recanati. Lo stesso esperimento – continua il docente - è stato avviato con altri 7 studenti di Architettura che hanno lavorato con i ragazzi iscritti al 4° anno della Facoltà di Ingegneria-Architettura dell’Università di Tirana per la realizzazione di un progetto che ha interessato il litorale di Sarabanda. – e conclude - Durante il seminario COAST2COAST, avviato in questi giorni, oltre a ricevere gli studenti delle sedi straniere in visita presso il nostro ateneo, è stata allestita una mostra dei lavori realizzati nei laboratori”.

Parteciperà all’appuntamento, in qualità di guest professor, l’architetto Elena Paver Njiric dell’Università di Zagabria, insegnante di un modulo del progetto e titolare dello studio Njiric&Njiric, rientrante a pieno titolo, nello “star sistem” dell’architettura contemporanea”.

05/05/2006





        
  



3+4=
La mostra ad Architettura
La mostra ad Architettura
La mostra ad Architettura

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati