Investito un raro esemplare di Canis Lupis
Ascoli Piceno | Lautomobilista non è riuscito ad evitare limpatto con il bellissimo esemplare
di Federico Biondi
Un esemplare di Canis Lupis comunemente denominato Lupo, è stato travolto da un’automobile lungo la Salaria nei pressi di Arquata del Tronto nella serata di giovedì 4 maggio. Il giovane esemplare di circa 40 chilogrammi ha perso la vita dopo aver preso una mortale botta alla testa.
Il bellissimo esemplare di lupo è stato preso in custodia dagli agenti di Polizia Provinciale e successivamente è stato trasportato presso il Palazzo della Sanità per il referto medico di decesso.
La responsabile del servizio risorse naturali dell’amministrazione provinciale la dottoressa Loredana Borraccini ha inoltrato al Parco dei Monti Sibillini la richiesta di procedere per un intervento di tassidermia (imbalsamazione dell’animale) in quanto il Canis Lupis è una specie autoctona e protetta dal notevole interesse scientifico e didattico.
La salma sarà conservata dalla Guardia Forestale dello Stato in servizio ad Arquata del Tronto in una cella frigorifera.
La salma sarà conservata dalla Guardia Forestale dello Stato in servizio ad Arquata del Tronto in una cella frigorifera.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati