La Paolo Amulfi Band allElectric Guitar in Festival
Amandola | Il Rock/Blues è di scena alla manifestazione internazionale della chitarra elettrica.
di Francesco Massi
Ancora grande musica per la seconda, quella di sabato 6 maggio, delle serate finali dell’Electric Guitar in Festival 2006, manifestazione internazionale dedicata alla chitarra elettrica, diretta artisticamente da Massimo Liverotti, con l’organizzazione del Comune di Amandola, Associazione La Fenice, il contributo fondamentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e la collaborazione dell’Accademia “Lizard” di Fiesole (FI).
L’evento è inserito nell’ambito di AmandolaFestival 2006. Serata tutta dedicata al Rock/Blues con il concerto della “Paolo Amulfi Band”, nel Cine Teatro Europa. Paolo Amulfi, fiorentino, è uno dei più rinomati e ricercati “turnisti” storici italiani, ovvero chitarrista molto richiesto dalle grandi star della canzone italiana. Infatti ha collaborato e continua a lavorare per nomi famosi come Anna Oxa, Gianni Morandi, Povia, Marco Masini, Maurizio Vandelli e molti altri. Inizia la sua attività nella metà degli anni ‘70 mettendo in mostra le spiccate attitudini al blues cimentandosi con i repertori dei mitici Stevie Ray Vaughan, Jimi Hendrix, Eric Clapton ed altri. Pubblica per la Berben tre dei metodi per chitarra più diffusi in Italia: “Il Blues Elettrico”, “Classic Sound” e “La Chitarra Ritmica”. Docente presso l’Accademia Lizard di Fiesole dall’87 al ‘93 e collaboratore, per anni, della rivista “Chitarre” è attualmente impegnato nel progetto acustico Funplugged.
“Il blues – afferma - è un passaggio obbligato per raggiungere i sentimenti, sentirlo dentro è il solo modo per apprezzarlo”. Altri componenti della band sono Vanni Breschi (Drums) e Lorenzo Consigli (Bass). Durante la giornata importanti seminari. Alle 11.00, nel Polo della Collegiata, “Hard disc recording” a cura di Miky Bianco, invece Giovanni Unterberger fondatore e direttore della prestigiosa Accademia Lizard di Fiesole parlerà di “Blues per chitarra acustica e voce” alle 15.00, mentre alle 17.00 Daniele Mazzieri affronterà il tema “Amplificatori, effetti e effect routing”. Paolo Amulfi Clinic alle 19.00, ovvero incontro dell’artista col pubblico. Chiusura di serata ancora col cinema: per Electric Guitar Pub, nella Sala Rococò alle 23.30, sarà proiettato il film musicale “Tommy” di Ken Russel. Info e prenotazioni: 0736.845500 – 848323 – mail: fenice@fenice.org
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati