Il dinamismo premiato dai numeri
| ANCONA - Domani lassemblea dei soci di Tecnomarche, il Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche.
In forte crescita i risultati di Tecnomarche, il Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche. Domani (venerdì 5 Maggio 2006) si svolgerà l’assemblea dei soci nel corso della quale si provvederà all’approvazione del bilancio.
L’esercizio si chiude con un risultato positivo grazie al felice riscontro che hanno avuto nell’andamento gestionale le decisioni adottate dal consiglio di amministrazione. «I risultati conseguiti da Tecnomarche nel corso del 2005 recepiscono, infatti, le conseguenze positive della nuova impostazione data all’ente – ha detto il presidente Umberto Alesi – finalizzata ad accrescere i ricavi derivanti dai servizi offerti alle imprese private».
Analizzando proprio il dato relativo alle commesse per le ricerche effettuate alle aziende private nel corso del 2005 emerge che è pari a circa 400.000 € «un importo che è stato già raggiunto nel corso del 2006 – come ha spiegato lo stesso Alesi – e quindi prevediamo, per quest’annno, un ulteriore considerevole incremento dei ricavi».
Il Parco Scientifico Tecnologico delle Marche si conferma quindi come validissimo partner per la ricerca innovativa per le aziende, soprattutto per le PMI. «La ricerca rappresenta un fattore competitivo estremamente importante per le aziende marchigiane – ha detto il Presidente Umberto Alesi – e Tecnomarche è riuscita a garantire l’erogazione di quei servizi che hanno dato la possibilità a tantissime aziende di avviare percorsi innovativi, anche nella ricerca industriale, e prospettare così posizioni competitive sui mercati, soprattutto quelli internazionali».
«Una struttura che è stata in grado di rinnovarsi – ha spiegato il Direttore di Tecnomarche, Roberto Bedini – investendo innanzi tutto sulle risorse umane e quindi su nuove competenze interdisciplinari presenti sul territorio locale, e facendo della flessibilità il proprio tratto distintivo, aspetto particolarmente importante per soddisfare le diverse esigenze delle varie aziende marchigiane». Non sorprende, quindi, se sono proprio le imprese a voler “puntare” sulle opportunità che offre Tecnomarche, anche in relazione ai nuovi importanti progetti in avvio, anche di valenza nazionale. Per tale motivo l’assemblea dei soci provvederà, domani pomeriggio, a valutare l’opportunità di far entrare nuovi soci nel capitale attraverso la apertura del Capitale Sociale dell’ente.
L’esercizio si chiude con un risultato positivo grazie al felice riscontro che hanno avuto nell’andamento gestionale le decisioni adottate dal consiglio di amministrazione. «I risultati conseguiti da Tecnomarche nel corso del 2005 recepiscono, infatti, le conseguenze positive della nuova impostazione data all’ente – ha detto il presidente Umberto Alesi – finalizzata ad accrescere i ricavi derivanti dai servizi offerti alle imprese private».
Analizzando proprio il dato relativo alle commesse per le ricerche effettuate alle aziende private nel corso del 2005 emerge che è pari a circa 400.000 € «un importo che è stato già raggiunto nel corso del 2006 – come ha spiegato lo stesso Alesi – e quindi prevediamo, per quest’annno, un ulteriore considerevole incremento dei ricavi».
Il Parco Scientifico Tecnologico delle Marche si conferma quindi come validissimo partner per la ricerca innovativa per le aziende, soprattutto per le PMI. «La ricerca rappresenta un fattore competitivo estremamente importante per le aziende marchigiane – ha detto il Presidente Umberto Alesi – e Tecnomarche è riuscita a garantire l’erogazione di quei servizi che hanno dato la possibilità a tantissime aziende di avviare percorsi innovativi, anche nella ricerca industriale, e prospettare così posizioni competitive sui mercati, soprattutto quelli internazionali».
«Una struttura che è stata in grado di rinnovarsi – ha spiegato il Direttore di Tecnomarche, Roberto Bedini – investendo innanzi tutto sulle risorse umane e quindi su nuove competenze interdisciplinari presenti sul territorio locale, e facendo della flessibilità il proprio tratto distintivo, aspetto particolarmente importante per soddisfare le diverse esigenze delle varie aziende marchigiane». Non sorprende, quindi, se sono proprio le imprese a voler “puntare” sulle opportunità che offre Tecnomarche, anche in relazione ai nuovi importanti progetti in avvio, anche di valenza nazionale. Per tale motivo l’assemblea dei soci provvederà, domani pomeriggio, a valutare l’opportunità di far entrare nuovi soci nel capitale attraverso la apertura del Capitale Sociale dell’ente.
|
04/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati