Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prova di evacuazione: esercitazione di protezione civile

Ascoli Piceno | Per rendere l’esercitazione particolarmente significativa, i Vigili del fuoco e la Croce Rossa simuleranno il recupero di un ferito con l’ausilio dell’autoscala ed il ritrovamento e recupero di altri feriti all’interno dell’edificio

La Direzione provinciale del lavoro di Ascoli Piceno ha organizzato una prova di evacuazione per martedì prossimo 9 maggio 2006. In tale occasione il Servizio regionale di Protezione Civile, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Croce Rossa di Ascoli Piceno, i volontari del Gruppo comunale di volontariato di protezione civile di Ascoli Piceno e la Polizia Municipale, hanno organizzato la simulazione di un evento sismico seguito da un incendio dell'edificio, quindi con l'evacuazione del personale, del pubblico presente ed il recupero dei feriti.
 
Per rendere l’esercitazione particolarmente significativa, i Vigili del fuoco e la Croce Rossa simuleranno il recupero di un ferito con l’ausilio dell’autoscala ed il ritrovamento e recupero di altri feriti all’interno dell’edificio mentre i dipendenti della Direzione Provinciale del Lavoro testeranno l’efficacia del loro piano di evacuazione.
 
I volontari della Protezione Civile, invece, allestiranno un campo post-medico avanzato, gestito dalla Croce Rossa, e coadiuveranno le operazioni di evacuazione e soccorso.
Tutta l’esercitazione verrà monitorata dai tecnici del servizio Regionale di Protezione Civile mentre la Polizia Municipale si occuperà di gestire il traffico lungo viale Rozzi durante tutta la manifestazione.
 
Tali esercitazioni risultano particolarmente importanti perché da un lato permettono la verifica delle capacità operative delle singole forze della Protezione Civile e della loro capacità di lavorare in sinergia, e dall’altra costituiscono un’importante occasione per coinvolgere la cittadinanza sulle problematiche della prevenzione ed organizzazione della sicurezza e del soccorso.

04/05/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati