Settimana Impianti Aperti della Ciip spa
| Iniziativa per la manifestazione nazionale 10 Maggio - Giornata dei Servizi Pubblici Locali Impianto di Grottammare dall8 al 13 maggio 2006.
di Adamo Campanelli

Un momento della conferenza del Ciip
La Ciip spa (Cicli Integrati Impianti Primari) aderisce anche per questa edizione 2006 alla manifestazione nazionale dedicata ai Servizi Pubblici Locali “Diecimaggio” ideata per far conoscere le attività di quelle aziende che mirano al miglioramento della qualità della vita per i cittadini.
L’evento nazionale, coordinato e realizzato da Confservizi con associazioni regionali e Federazioni, ha lo scopo di promuovere l’apertura al pubblico di impianti o strutture aziendali per visite guidate, con iniziative che permettano una maggiore informazione sulle proprie attività mostrando una attenzione particolare per il mondo della scuola con l’obiettivo di sensibilizzarlo ed informarlo sui Servizi Pubblici Locali.
Il Dott. Paolo Nigrotti, Presidente Ciip spa e l'Ing. Enrico Calcinaro, Direttore Generale Ciip spa hanno illustrato le attività della società, in occasione della presentazione dell'iniziativa, infatti questa, a totale capitale pubblico, è controllata da 59 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo e gestisce il ciclo completo dell’acqua nel territorio dei comuni soci: dalla captazione alla depurazione, passando per l’adduzione, la distribuzione ed il mantenimento di collettori e fognature.
“Settimana Impianti Aperti” è la proposta che Ciip spa presenta dall’8 al 13 maggio prossimi con l’apertura del suo impianto di depurazione situato a Grottammare, offrendo agli ospiti la possibilità di visite guidate gratuite e mettendo a disposizione personale specializzato presente in loco.
"Gli addetti - ha spiegato il vice sindaco di Grottammare Maria Cristina Costanzo- che guideranno i gruppi nella visita al depuratore illustreranno il funzionamento ed il valore di questa tipologia di impianti che hanno l’importante compito di salvaguardare l’ambiente in cui viviamo restituendo alla natura acqua pulita; sicuramente sarà una occasione da non perdere, dato che sarà possibile osservare l'intero ciclo di depurazione".
L’iniziativa fin dal principio ha avuto un’attenzione particolare per le scuole, invitando gli istituti scolastici di San Benedetto e Grottammare spiegando ai dirigenti l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni verso i servizi pubblici ed il ruolo svolto all’interno di una società civile.
Per motivi organizzativi e di gestione le visite al depuratore dovranno essere prenotate al numero telefonico messo a disposizione per raccogliere le adesioni: Ufficio Comunicazione tel. 0736 272206 - referente: Dott.sa Roberta Tartaglia.
Nelle precedenti edizioni del “10 Maggio - Giornata dei Servizi Pubblici Locali” la Ciip spa ha organizzato per le scuole di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo la creazione di un’infiorata che ha per tema il ciclo dell’acqua realizzata con segatura colorata ed ecologica, a cui è stata affiancata la proiezione di un DVD Il magico cammino dell’acqua creato per l’occasione con la distribuzione di un depliant informativo sul risparmio idrico ed il corretto uso della risorsa acqua.
La stessa campagna di sensibilizzazione rivolta alle scuole è stata organizzata quest’anno per Comunanza, coinvolgendo nella giornata di mercoledì 10 maggio gli istituti scolastici dei comuni della stessa area montana, entrati a far parte della zona di gestione della Ciip spa dopo la fusione con la Vettore spa.
L'Ing. Alessandro Tesei, Direttore Dipartimento Gestionale e Tecnico Ciip spa ha fornito dei dati per ciò che riguarda la crescita del servizio erogato in questi ultimi anni (in allegato), mentre l'Ing. Cesare Buonfigli, Resp. servizio e controlli ambientali – Comune S.Benedetto del Tronto ha ricordato il traguardo raggiunto con il Parco Marino, a dimostrazione che per avere un riconoscimento tale in mare sicuramente bisogna versarci dell'ottima acqua.
La Ciip spa ha intrapreso da oltre due anni una attività di comunicazione volta alla conoscenza approfondita dell’azienda rivolta in particolare alle scuole, avvalendosi della collaborazione della BS Eventi di Barbara Sanavia, agenzia di San Benedetto del Tronto specializzata in consulenza e servizi di comunicazione integrata, marketing, relazioni pubbliche e organizzazione eventi.
Da questo intenso impegno sono già stati realizzati diversi progetti ed iniziative volti alla promozione dell’azienda, come ad esempio la positiva partecipazione alla fiera di Fermo “Tipicità”, e soprattutto una campagna di forte sensibilizzazione verso il risparmio idrico ed il corretto utilizzo della risorsa unita ad un’attività di informazione sulle qualità organolettiche dell’acqua erogata dalla Ciip spa, costantemente controllata e adatta al consumo quotidiano.
Tutto il sistema di comunicazione d’impresa e di relazioni pubbliche che la Ciip spa sta attuando ha come fiore all’occhiello la cura per le giovani generazioni in quanto da esse cresceranno i cittadini e i futuri “gestori” della risorsa acqua. Per questo si ritiene di estrema importanza contribuire alla formazione e alla costruzione di un solido senso civico dei ragazzi, a partire dalle piccole azioni quotidiane e coinvolgendoli anche in iniziative ludico-formative.
Un esempio è l’esperienza del concorso a premi per scuole materne ed elementari del comune di Ascoli Piceno “AcquaInBocca 2005-06”, che lascia spazio alla fantasia e alla creatività dei ragazzi per la realizzazione di poster, poesie e indagini statistiche conoscitive sui temi dell’acqua.
L’evento nazionale, coordinato e realizzato da Confservizi con associazioni regionali e Federazioni, ha lo scopo di promuovere l’apertura al pubblico di impianti o strutture aziendali per visite guidate, con iniziative che permettano una maggiore informazione sulle proprie attività mostrando una attenzione particolare per il mondo della scuola con l’obiettivo di sensibilizzarlo ed informarlo sui Servizi Pubblici Locali.
Il Dott. Paolo Nigrotti, Presidente Ciip spa e l'Ing. Enrico Calcinaro, Direttore Generale Ciip spa hanno illustrato le attività della società, in occasione della presentazione dell'iniziativa, infatti questa, a totale capitale pubblico, è controllata da 59 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo e gestisce il ciclo completo dell’acqua nel territorio dei comuni soci: dalla captazione alla depurazione, passando per l’adduzione, la distribuzione ed il mantenimento di collettori e fognature.
“Settimana Impianti Aperti” è la proposta che Ciip spa presenta dall’8 al 13 maggio prossimi con l’apertura del suo impianto di depurazione situato a Grottammare, offrendo agli ospiti la possibilità di visite guidate gratuite e mettendo a disposizione personale specializzato presente in loco.
"Gli addetti - ha spiegato il vice sindaco di Grottammare Maria Cristina Costanzo- che guideranno i gruppi nella visita al depuratore illustreranno il funzionamento ed il valore di questa tipologia di impianti che hanno l’importante compito di salvaguardare l’ambiente in cui viviamo restituendo alla natura acqua pulita; sicuramente sarà una occasione da non perdere, dato che sarà possibile osservare l'intero ciclo di depurazione".
L’iniziativa fin dal principio ha avuto un’attenzione particolare per le scuole, invitando gli istituti scolastici di San Benedetto e Grottammare spiegando ai dirigenti l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni verso i servizi pubblici ed il ruolo svolto all’interno di una società civile.
Per motivi organizzativi e di gestione le visite al depuratore dovranno essere prenotate al numero telefonico messo a disposizione per raccogliere le adesioni: Ufficio Comunicazione tel. 0736 272206 - referente: Dott.sa Roberta Tartaglia.
Nelle precedenti edizioni del “10 Maggio - Giornata dei Servizi Pubblici Locali” la Ciip spa ha organizzato per le scuole di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo la creazione di un’infiorata che ha per tema il ciclo dell’acqua realizzata con segatura colorata ed ecologica, a cui è stata affiancata la proiezione di un DVD Il magico cammino dell’acqua creato per l’occasione con la distribuzione di un depliant informativo sul risparmio idrico ed il corretto uso della risorsa acqua.
La stessa campagna di sensibilizzazione rivolta alle scuole è stata organizzata quest’anno per Comunanza, coinvolgendo nella giornata di mercoledì 10 maggio gli istituti scolastici dei comuni della stessa area montana, entrati a far parte della zona di gestione della Ciip spa dopo la fusione con la Vettore spa.
L'Ing. Alessandro Tesei, Direttore Dipartimento Gestionale e Tecnico Ciip spa ha fornito dei dati per ciò che riguarda la crescita del servizio erogato in questi ultimi anni (in allegato), mentre l'Ing. Cesare Buonfigli, Resp. servizio e controlli ambientali – Comune S.Benedetto del Tronto ha ricordato il traguardo raggiunto con il Parco Marino, a dimostrazione che per avere un riconoscimento tale in mare sicuramente bisogna versarci dell'ottima acqua.
La Ciip spa ha intrapreso da oltre due anni una attività di comunicazione volta alla conoscenza approfondita dell’azienda rivolta in particolare alle scuole, avvalendosi della collaborazione della BS Eventi di Barbara Sanavia, agenzia di San Benedetto del Tronto specializzata in consulenza e servizi di comunicazione integrata, marketing, relazioni pubbliche e organizzazione eventi.
Da questo intenso impegno sono già stati realizzati diversi progetti ed iniziative volti alla promozione dell’azienda, come ad esempio la positiva partecipazione alla fiera di Fermo “Tipicità”, e soprattutto una campagna di forte sensibilizzazione verso il risparmio idrico ed il corretto utilizzo della risorsa unita ad un’attività di informazione sulle qualità organolettiche dell’acqua erogata dalla Ciip spa, costantemente controllata e adatta al consumo quotidiano.
Tutto il sistema di comunicazione d’impresa e di relazioni pubbliche che la Ciip spa sta attuando ha come fiore all’occhiello la cura per le giovani generazioni in quanto da esse cresceranno i cittadini e i futuri “gestori” della risorsa acqua. Per questo si ritiene di estrema importanza contribuire alla formazione e alla costruzione di un solido senso civico dei ragazzi, a partire dalle piccole azioni quotidiane e coinvolgendoli anche in iniziative ludico-formative.
Un esempio è l’esperienza del concorso a premi per scuole materne ed elementari del comune di Ascoli Piceno “AcquaInBocca 2005-06”, che lascia spazio alla fantasia e alla creatività dei ragazzi per la realizzazione di poster, poesie e indagini statistiche conoscitive sui temi dell’acqua.
|
04/05/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati