Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La bicicletta un mezzo di trasporto utile, pratico ed ecologico

Ascoli Piceno | Si svolgerà la settima edizione di Bimbimbici

di Federico Biondi

Bimbimbici è l’evento più importante per la Federazione Italiana Amici della Bicicletta e si svolgerà in 150 città d’Italia nei giorni di sabato e domenica. È la seconda volta che si svolge ad Ascoli Piceno tale iniziativa. L’assessore Giovanni Silvestri sottolinea come sia importante l’opera di sensibilizzazione svolta dalla sezione ascolana della FIAB e ricorda che l’amministrazione comunale è presente nelle scuole con diverse progetti a favore dell’educazione sportiva e dell’educazione stradale.
 
Alla conferenza stampa era presente il presidente della sezione di Ascoli Piceno della Federazione Italiana Amici della Bicicletta Alessandro Paoletti che ha illustrato il ricco programma dell’iniziativa. Paoletti ha ricordato che la Federazione Italiana Amici della Bicicletta si rivolge soprattutto agli amministratori locali affinché studino soluzioni per realizzare una mobilità sicura per i bambini, quindi per gli adulti e gli anziani, affinché si liberino dal traffico le strade adiacenti alle scuole e si riconosca la bicicletta come mezzo di spostamento alternativo all’automobile.
 
Non ha caso questa settima edizione di Bimbimbici ha un duplice slogan “Strade sicure per i bambini. Via le auto davanti le scuole”. Comunque durante questo weekend sulle due ruote a pedali sarà possibile coniugare lo sport con la beneficenza. Chi si iscrive potrà devolvere un piccolo contributo per l’iniziativa “ToGo By Bycicle” a sostegno della mobilità ciclistica in Togo (stato del continente africano), attraverso la formula "una bici per famiglia, un meccanico per il villaggio". È importante specificare che oltre ad acquistare le biciclette saranno formati professionalmente due giovani del villaggio per attrezzare una ciclo officina. Il contributo minimo è di un euro e i giovani partecipanti riceveranno la spilletta del "Club Bimbimbici”.
 
L’iniziativa rivolta a tutti i bambini accompagnati da uno o più adulti sarà un momento per vivere la città, un momento per pedalare felici lungo percorsi privati dal consueto traffico automobilistico e per chiedere spazi liberi dalle auto e sicurezza lungo i percorsi casa-scuola.
 
Si inizia sabato 6 maggio alle ore 11.00 presso il Polo S.Agostino con il saluto di benvenuto delle autorità civili e la proiezione dei filmato “Bici sicura”, subito dopo ci sarà la proiezioni delle foto di Bruno Sistelli e di Enzo Impiccini sul cicloturismo, infine la premiazione delle scuole che hanno partecipato al concorso fotografico "La Bicicletta e la città".
 
Si riparte domenica 7 maggio da Piazza Arringo alle ore 9.30 con la Mostra Mercato della Bicicletta, alle ore 10.00 secondo la tabella di marcia i partecipanti si dovranno registrare, solo per motivi assicurativi dopo di che ci sarà la distribuzione gratuita dei biglietti per il Museo delle Biciclette di Montelparo.
 
L’assessore Silvestri specifica che in passato ha avuto l’occasione di visitare il Museo delle Biciclette di Montelparo ma non è stato possibile portare ad Ascoli Piceno l’intera collezione. Alle 10.30 si parte per la passeggiata in bici per le vie del centro, all’arrivo si potrà degustare il rinfresco offerto dal Tigre alimentari e partecipare all’estrazione dei premi della lotteria di beneficenza.

04/05/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati