Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comune redige un “contratto” per il quartiere Santa Caterina

Fermo | Si tratta di un progetto di recupero e riqualificazione del complesso ex Sagrini che parteciperà al bando predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti denominato “Contratti di Quartiere II”

L’Amministrazione Comunale di Fermo ha, infatti, approvato il “contratto di quartiere”, progetto di recupero e riqualificazione del complesso ex Sagrini che parteciperà al bando predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti denominato “Contratti di Quartiere II”.

L’area, che presenta un diffuso degrado delle costruzioni e dell’ambiente urbano anche a causa del consistente traffico di accesso alla città, è stata scelta come zona in cui intervenire per realizzare una serie di opere finalizzate al recupero e allo sviluppo urbano. Questo intervento, che si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione di tutti i quartieri che la Giunta Di Ruscio sta portando avanti con determinazione e successo, permetterà di consegnare alla città una nuova piazza, nuovi parcheggi e nuovi locali commerciali. Dotare il quartiere di un luogo di socializzazione ed aggregazione è la prima e più importante necessità che è stata individuata. Una piazza di quartiere, infatti, permetterà di colmare la carenza di coesione socio-economica propria della zona, configurandosi come luogo di socializzazione ed aggregazione. Questa, sorgerà al posto dell’ex filanda Sagrini, di proprietà del Comune dal 1992, che diventerà in parte una piazza coperta con al margine una serie di attività di pubblico esercizio.

La sistemazione generale prevede, inoltre, la realizzazione di due piani di parcheggi sotterranei, uno per posti auto da vendere e uno a servizio del quartiere. Anche le vie circostanti il complesso immobiliare saranno sistemate al fine di proseguire l’opera di rinnovo funzionale ed ambientale del tessuto urbanistico che permetterà di migliorare la circolazione stradale e la sicurezza pedonale. Le vie interessate sono Via Trieste, Via Gennari e Via Postacchini con la realizzazione di due rotonde, di cui una già in fase di realizzazione.

E’ previsto, inoltre, il rinnovo della pubblica illuminazione, dell’arredo urbano e della viabilità pedonale. Il progetto prevede anche un sistema di pannelli solari per la produzione di energia alternativa, canalizzazioni interrate per sottoservizi e cablaggi degli edifici e della piazza. Il Comune, consapevole dell’importante ruolo svolto dal Pio Istituto Sagrini nell’accogliere e sostenere le ragazze in condizioni di disagio, ha predisposto anche degli interventi nella parte del complesso immobiliare di proprietà dell’Istituto stesso. Infatti, insieme all’Istituto, sarà recuperata una parte dell’ex filanda per la realizzazione di alcuni spazi commerciali da utilizzare per il recupero ed il rinserimento sociale delle donne ospiti e saranno eseguiti lavori di ristrutturazione edilizia al fine di consentire un appropriato svolgimento delle fondamentali attività sociali.

Un altro grande complesso immobiliare fermano, dopo quello di piazzale Carducci, sarà così ristrutturato nel modo più corrispondente alle esigenze dei città che, in vista dell’istituzione della nuova Provincia di Fermo, necessita sempre più di nuovi spazi e parcheggi.

04/05/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati