Il Presidente Spacca incontra gli studenti
| ANCONA - Mercoledì 10 maggio, allAbbadia di Fiastra
Mercoledì 10 maggio, all’Abbadia di Fiastra (Tolentino – MC), il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, incontrerà gli studenti delle scuole marchigiane che hanno partecipato alla prima Giornata delle Marche, svoltasi il 10 dicembre scorso, e che per quell’occasione hanno presentato numerosi elaborati legati al tema dell’identità marchigiana.
Un’iniziativa organizzata in collaborazione tra gli assessorati regionali alla Cultura e all’Istruzione e l’Ufficio scolastico regionale, e che ha visto una grande partecipazione da parte delle scuole. E anche mercoledì prossimo, in occasione della presentazione dei lavori sono attesi moltissimi studenti. Sono infatti circa 1800 gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’intero territorio regionale accompagnati dai loro insegnanti che parteciperanno all’incontro.
Alle ore 11.30 il presidente della Regione visiterà la mostra in cui sono esposti i lavori dei ragazzi e successivamente incontrerà gli studenti e la stampa. Sarà l’occasione per i ragazzi di incontrare personalmente il presidente Spacca e porgergli domande sul significato della Giornata delle Marche, sul senso di appartenenza a una comunità, sul ruolo delle istituzioni regionali e sull’impegno di queste nella promozione dell’identità marchigiana. Il presidente prolungherà poi l’incontro con gli studenti, intrattenendosi con loro a pranzo, nell’area all’aperto già predisposta per l’incontro.
Saranno presenti anche i dirigenti scolastici dei vari Istituti e il direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Roberto De Gregorio, con i quali si parlerà anche delle iniziative per la prossima Giornata delle Marche.
La giornata di ritrovo comincerà alle ore 9 con l’accoglienza e l’organizzazione dei vari gruppi. Ai ragazzi e agli accompagnatori sarà consegnato uno zainetto con il pranzo al sacco e il catalogo della mostra, allestita al Refettorio dell’Abbazia. Seguirà la visita guidata all’Abbadia e all’esposizione.
Sono previsti anche momenti di intrattenimento con La Compagnia dei Folli nella mattinata e con Il Teatro del Canguro nel pomeriggio.
La mostra degli elaborati resterà aperta fino a sabato 13 maggio compreso e sarà visitabile su prenotazione al numero telefonico 0733/202942.
Un’iniziativa organizzata in collaborazione tra gli assessorati regionali alla Cultura e all’Istruzione e l’Ufficio scolastico regionale, e che ha visto una grande partecipazione da parte delle scuole. E anche mercoledì prossimo, in occasione della presentazione dei lavori sono attesi moltissimi studenti. Sono infatti circa 1800 gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’intero territorio regionale accompagnati dai loro insegnanti che parteciperanno all’incontro.
Alle ore 11.30 il presidente della Regione visiterà la mostra in cui sono esposti i lavori dei ragazzi e successivamente incontrerà gli studenti e la stampa. Sarà l’occasione per i ragazzi di incontrare personalmente il presidente Spacca e porgergli domande sul significato della Giornata delle Marche, sul senso di appartenenza a una comunità, sul ruolo delle istituzioni regionali e sull’impegno di queste nella promozione dell’identità marchigiana. Il presidente prolungherà poi l’incontro con gli studenti, intrattenendosi con loro a pranzo, nell’area all’aperto già predisposta per l’incontro.
Saranno presenti anche i dirigenti scolastici dei vari Istituti e il direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Roberto De Gregorio, con i quali si parlerà anche delle iniziative per la prossima Giornata delle Marche.
La giornata di ritrovo comincerà alle ore 9 con l’accoglienza e l’organizzazione dei vari gruppi. Ai ragazzi e agli accompagnatori sarà consegnato uno zainetto con il pranzo al sacco e il catalogo della mostra, allestita al Refettorio dell’Abbazia. Seguirà la visita guidata all’Abbadia e all’esposizione.
Sono previsti anche momenti di intrattenimento con La Compagnia dei Folli nella mattinata e con Il Teatro del Canguro nel pomeriggio.
La mostra degli elaborati resterà aperta fino a sabato 13 maggio compreso e sarà visitabile su prenotazione al numero telefonico 0733/202942.
|
03/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati