Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trasferta all'estero della corale "Madonna di San Giovanni"

Ripatransone | Permanenza in Francia e nel Principato di Monaco, su invito del Choeur du Pays' Mentonnais di Menton'.

Grande successo ha riscosso all'estero la Corale "Madonna di San , Giovanni" di Ripatransone nei tre giorni di permanenza in Francia e nel Principato di Monaco, su invito del Choeur du Pays' Mentonnais di Menton', già a Ripatransone nel 2005.

Nel pomeriggio di sabato 29 aprile, dopo la visita del centro storico', di Monaco", ha eseguito un applauditissimo concerto alle ore 20,30, nell'Eglise' Saint Nicolas,dove anche il parroco Don Jean-Christophe Genson ha espresso i suoi apprezzamenti.

Tre sono state le esibizioni del Coro ripano a Menton domenica 30 aprile, di cui due nella Basilique Saint Michel Archange:alle ore 10,30, prestando il servizio liturgico durante la messa solenne delle ore lO,30, celebrata dal Rettore Don Jean Bernardi che,ha pronunciato parole di ringraziamento e di plauso, evidenziate con un applauso finale dei tantissimi fedeli presenti; alle ore 16,45, eseguendo,dopo l'esibizione del Coro di Menton, la seconda parte del "Gran Concerto" del pomeriggio, che si è concluso con l'esecuzione, a cori riuniti di tre brani di noti compositori: Mozart, Verdi, De Marzi; anche qui non sono mancati i complimenti: fra i tanti, quelli di Madame Anne Marie Labouré,"conseillére municipale"; terza esibizione della giornata, alle ore 21, nell' Ecole "La Condomine", durante la festa organizzata dai coristi francesi in onore di quelli ripani: i due Gruppi si sono avvicendati nelle esecuzioni, concluse si con il canto dell'inno nazionale italiano e di quello francese.

La Corale "Madonna di San Giovanni" è stata diretta dal Prof. Nazzareno Fanesi, che si è avvalso della qualificata collaborazione della pianista Clementina Perozzi, del soprano Loredana Chiappini, dei solisti Giuseppe Ciccola e Remigio Welke. Per l'organizzazione e l'accoglienza, sul "versante francese" si sono distinti il direttore Louis Garrigues e le signore Maria Ginocchi e Silvie.

Al momento del tradizionale scambio dei doni, ogni Coro ha offerto i prodotti della propria Terra; per la Corale Ripana hanno provveduto il Comune e la Cantina dei Colli Ripani: a consegnarli è stato l’assessore Maurizio De Angelis, che ha accompagnato il Coro in rappresentanza del sindaco Paolo D'Erasmo, che ogni giorno, telefonicamente, ha seguito la trasferta dei coristi concittadini, i quali, nella mattinata del 1° maggio, nella breve visita alla città di Nizza, sotto la lapide che ricorda dov'era la casa, dove il 4 luglio 1807 nacque l’eroe dei due Mondi",hanno cantato "L'Inno di Garibaldi",scritto dall'amico e cittadino ripano Luigi Mercantini, musicato dal M° Olivieri. Per i componenti della Corale e per gli accompagnatori sono stati tre giorni indimenticabili.

03/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati