Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viabilità: in arrivo lavori per altri 1,1 milioni di euro

Ascoli Piceno | Prosegue a ritmo serrato l’attuazione degli interventi sulla viabilità provinciale previsti nel programma “Opere pubbliche 2006”.

Prosegue a ritmo serrato l’attuazione degli interventi sulla viabilità provinciale previsti nel programma “Opere pubbliche 2006”. Dopo il varo nelle scorse settimane di un consistente pacchetto di interventi per 4,5 milioni, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore alla viabilità Renzo Offidani, la Giunta provinciale ha infatti approvato progetti preliminari e definitivi per 1 milione e 100 mila euro destinati alla manutenzione straordinaria di arterie particolarmente importanti per i comprensori interessati.

“I provvedimenti approvati consentiranno di avviare l’iter per il reperimento delle risorse. Stiamo valutando se ricorrere alla tradizionale contrazione di mutui o procedere all’emissione di “Bop”, i Buoni Ordinari Provinciali – ha dichiarato con soddisfazione l’assessore provinciale alla Viabilità Renzo Offidani, che ha aggiunto - in particolare i “Bop” rappresentano uno strumento finanziario conveniente sia per i tassi d’interesse sia per la possibilità di avere rapidamente a disposizione le somme.

Dopo aver realizzato o avviato oltre il 90% degli interventi sulle strade del territorio contemplati dal Piano delle Opere Pubbliche 2005, stiamo procedendo dunque con grande celerità al varo delle progettazioni definitive con l’obiettivo di far partire i lavori del Piano 2006 prima dell’inverno, quando le condizioni meteorologiche non consentono l’esecuzione di alcune tipologie di interventi” ha spiegato l’assessore Offidani.

Nel dettaglio, per il territorio fermano, per un importo di 400 mila euro è stato dato il via libera ai lavori di rifacimento del piano viabile delle strade n. 2 Altidona e n. 85 sponda sinistra Aso.

Per il territorio ascolano, varati lavori di sistemazione e consolidamento di tratti del piano viabile delle strade provinciali n. 106 San Silvestro, n. 137 Ponticelli, n. 176 Collecchio, n. 1 Rosso Piceno Superiore per un importo di 300 mila euro. Inoltre sono stati stanziati 200mila euro per il consolidamento di tratti del corpo stradale della n. 43 Mezzina in località San Barnaba.

Per il comprensorio di San Benedetto del Tronto, approvato il progetto di 200mila euro per lavori di adeguamento del piano viabile e bitumatura di tratti del piano viabile della S.P. n. 222 Degli Amori-Stella.

La Giunta dell’altro giorno ha anche compiuto un importante passo avanti per la “Mezzina”, asse strategico per il sistema della mobilità provinciale: l’esecutivo ha infatti deliberato l’assunzione in carico della strada di collegamento degli agglomerati industriali di Ascoli Piceno ed Offida.

Si tratta in sostanza della circonvallazione di Offida, circa 2,5 km prima di proprietà del Consorzio di industrializzazione ed ora, con questo provvedimento, diventati di competenza provinciale in quanto parte integrante del tracciato stradale della “Mezzina”.

Era una condizione indispensabile per dare il via libera alla realizzazione (il progetto definitivo è quasi pronto) del tratto Castel di Lama-Offida per il quale, come noto, sono state impegnate risorse finanziarie per ben 13 milioni di euro. 

25/05/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati