Amare il mare, un convegno dedicato al pesce azzurro
Porto San Giorgio | Sabato 27 maggio, ore 9,30 presso il Teatro comunale
È cominciata la sfida di “Amare il Mare”, il grande evento itinerante che coinvolge i Comuni di Porto San Giorgio (25/28 maggio), Porto S. Elpidio (2/4 giugno) e Pedaso (9/11 giugno) in collaborazione con Slow Food delle Marche. L’obiettivo è promuovere la piccola pesca, le specie ittiche dell’Adriatico, i presidi Slow Food italiani ed esteri quali esempi di sviluppo sostenibile e di sopravvivenza delle tecniche di pesca rispettose dell’ambiente, ma anche di alimentazione sana e naturale, coinvolgendo in primis le nuove generazioni
A Porto San Giorgio il programma prevede momenti all’insegna della buona tavola, giornate da vivere con il profumo del mare ma anche importanti eventi per riflettere e ragionare sul pesce e sui benefici per la salute. In programma sabato 27 maggio al teatro comunale di Porto San Giorgio un convegno di alto valore scientifico, organizzato in collaborazione con la zona territoriale 11 dell’Asur.
Ad introdurre i lavori, con il sindaco Claudio Brignocchi, il dottor Pier Luigi Capone, dell’unità operativa di cardiologia, che poi parlerà anche di prevenzione a tavola, con la dieta mediterranea, il vino e il pesce azzurro. Dopo il saluto del direttore generale della Asl 11, Tiziana Bentivoglio, interverrà il dottor Paolo Foglini, dell’unità operativa del Murri, che discuterà sul tema: “Pesce azzurro, un alimento povero?”
. Il cardiologo Domenico Ciliberti spiegherà fino a che punto è possibile prevenire la malattia cardiovascolare mentre il medico di medicina generale, Paolo Signore illustrerà il ruolo degli Omega 3 nella prevenzione cardio vascolare. E’ lo stesso Paolo Signore, nel suo ruolo di assessore al turismo, a spiegare il senso dell’iniziativa: “Nell’ambito di una manifestazione dedicata al mare ci sembrava giusto proporre anche un momento di riflessione serio, per riabilitare un tipo di pesce ingiustamente considerato povero. Cercheremo di far capire invece l’enorme valore nutrizionale del pesce azzurro, con l’aiuto degli illustri relatori”.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati