Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il valore delle proprie idee".

San Benedetto del Tronto | "Essere radicali è “uno stile di vita”! Uno “stile di vita” in estinzione? O ci vogliono far estinguere?" Dubbio che si pongono i radicali candidati alle prossime amministrative

di Dott.ssa Alessandra Ancona

Paolo Enrico Svampa

.
Essere radicali non è semplicemente l’appartenenza al partito o credere in questo nuovo soggetto politico “Rosa nel pugno”; essere radicali è “uno stile di vita”! Uno “stile di vita” in estinzione? O ci vogliono far estinguere?

Diciamocela tutta: si stanno impegnando a tarparci le ali, sopratutto in questo periodo di caos pre-elezioni amministrative.

La Rosa nel pugno si è presentata alle liste comunali di San Benedetto del Tronto con 27 candidati di cui: 9 radicali, 3 indipendenti e 15 socialisti.
Qualche settimana fa, ci è stata riservata un’unica conferenza stampa e un unico “passaggio” di lettura nei vari quotidiani locali.

Tutti “insistono” e “popolano” giornali con i loro volti e tutti hanno più di trenta righe, insufficienti tranne che per noi.
Noi barcolliamo nell’ombra, ma non molliamo, perché, appunto, il nostro è uno “stile di vita” e non cambierà in base alle sorti di queste elezioni.

I punti del programma non riguardano solo strade asfaltate o concessioni negate, bensì: politiche per i giovani e per i nuovi diritti, politiche dell’antiproibizionismo e del minor danno; trasparenza dell’azione amministrativa (ing. Svampa Paolo Enrico, nato a Fermo il 30-08-1953); rafforzamento delle strutture per i portatori di handicap, assistenza domiciliare e attività ricreative per gli stessi (dott.ssa Ancona Alessandra, nata a Ascoli Piceno il 22-08-1973); aborto e fecondazione assistita (Vice Pres. AIED, AP, Antonucci Tiziana, nata a Ascoli Piceno il 7-7-1957); laicità; ricerca scientifica; regolarizzazione delle coppie di fatto (ins. Pignoloni Mirella, nata a Ascoli Piceno il 5-7-1953); potenziamento del turismo come traino economico (D’Angelo Emidio, nato a San Benedetto del Tronto il 21-10-1964); sviluppo e autonomia delle strutture universitarie; riqualificazione urbanistica (dott. Pagnotta Massimo, nato a Ascoli Piceno il 15-5-1959); industrie e sviluppo turistico (ing. Lancellotti Andrea, nato a Napoli il 22-3-1974); fenomeno immigrazione e vittime di sfruttamento (Coord. Regionale Rosa nel pugno, Pistoni Laura, candidata capolista anche nel comune di Falconara); commercio e turismo (Castellucci Tomassina, commerciante, di San Benedetto del Tronto).

Come direbbe Vasco: “siamo solo noi”!
Noi invece, ringraziamo questo quotidiano on-line perché ci permette di dire: “ci siamo anche noi”!

Per ulteriori info: http://rosanelpugnomarche.blogspot.com

24/05/2006





        
  



2+5=
Tiziana Antonucci
Pistoni Antonucci Pignoloni
Lancellotti Andrea
Massimo Pagnotta
Mirella Pignoloni

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati