Cinque arresti nellascolano
Ascoli Piceno | Continuano le operazioni dei Carabinieri contro labulantato abusivo e lo sfruttamento di manodopera clandestina. Anche 3 denunciati a piede libero.
di Stefania Mistichelli

Tenente Colonello Salvatore Minniti, Comandante Provinciale
Cinque arresti e 3 denunce in stato di libertà il bilancio dell’ultima operazione del comando provinciale dei Carabinieri, svoltasi tra il 22 e il 23 maggio scorsi, nell’ambito delle attività tese a combattere i fenomeni di sfruttamento di manodopera clandestina e dell’ambulantato abusivo.
Tra gli arrestati 4 stranieri: 1 senegalese (per ricettazione), 1 cittadino della Sierra Leone e 1 indiano (per inosservanza al provvedimento di espulsione) e 1 cinese (per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina). Il 5° è un pregiudicato di Campofilone, arrestato dai Carabinieri di Pedaso per detenzione e spaccio di circa 5 grammi di cocaina.
Dei 3 denunciati a piede libero si annoverano poi 2 cinesi, entrambi titolari di attività commerciali nel nostro paese, accusati di aver favorito la permanenza in stato di clandestinità di connazionali assumendoli per lavorare.
Sempre nell’ambito della stessa operazione i carabinieri delle compagnie di Ascoli, Fermo, San Benedetto e Montegiorgio hanno infine effettuato 24 controlli in altrettanti opifici, proceduto all’identificazione di 433 persone, controllato 147 cittadini stranieri e proposto 8 extracomunitari clandestini per il provvedimento di espulsione.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati