Sulla provincia di Fermo: tavolo sindacale e assemblea del personale
Ascoli Piceno | C è da definire quanti degli attuali 595 dipendenti della Provincia di Ascoli Piceno passeranno alla Provincia di Fermo e stabilire la griglia di questo passaggio.
Nel lontano 22/12/2005 abbiamo avuto l’unico incontro alla presenza del Presidente ROSSi dell’Assessore OFFIDANI e del Commissario Dott. DE FEJS per l’attuazione della legge 147/2004 sulla istituzione della Provincia di Fermo.
Per le OO.SS. il cuore del problema è la ridefìnizione dell ‘organico tra Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Fermo.
La U.G.L. già con un precedente comunicato del 28/11/2005 aveva chiesto al Presidente della Provincia di istituire un Tavolo con le 00.SS. per iniziare a gestire questo difficile passaggio.
C ‘è da definire quanti degli attuali 595 dipendenti della Provincia di Ascoli Piceno passeranno alla Provincia di Fermo e stabilire la griglia di questo passaggio. Un cammino difficile che la U.G.L. chiede di concertare passo dopo passo.
Dopo quell’incontro silenzio; e intanto sale forte la richiesta dei Lavoratori di discutere, di essere informati. Ci sono in gioco condizioni umane, economiche e familiari di grande importanza.
Luglio 2007, data di inizio di collocazione di organico nella Provincia di Fermo arriva velocemente. Su questa materia delicata e bollente in cui è necessario garantire i diritti dei I avoratori e tutelare le loro condizioni familiari ed economiche, NOI NON SIAMO DISPONIBILI AD ACCETTARE GIOCHI GIA’ FATTI.
La U.GL. chiede al Presidente della Provincia un incontro e nel contempo la istituzione di un Tavolo Sindacale con informative continuative.
E TEMPO ORAMAI DI APRIRE IL DIALOGO CON I LAVORATORI CONVOCANDO UNA ASSEMBLEA GENERALE.
Per le OO.SS. il cuore del problema è la ridefìnizione dell ‘organico tra Provincia di Ascoli Piceno e Provincia di Fermo.
La U.G.L. già con un precedente comunicato del 28/11/2005 aveva chiesto al Presidente della Provincia di istituire un Tavolo con le 00.SS. per iniziare a gestire questo difficile passaggio.
C ‘è da definire quanti degli attuali 595 dipendenti della Provincia di Ascoli Piceno passeranno alla Provincia di Fermo e stabilire la griglia di questo passaggio. Un cammino difficile che la U.G.L. chiede di concertare passo dopo passo.
Dopo quell’incontro silenzio; e intanto sale forte la richiesta dei Lavoratori di discutere, di essere informati. Ci sono in gioco condizioni umane, economiche e familiari di grande importanza.
Luglio 2007, data di inizio di collocazione di organico nella Provincia di Fermo arriva velocemente. Su questa materia delicata e bollente in cui è necessario garantire i diritti dei I avoratori e tutelare le loro condizioni familiari ed economiche, NOI NON SIAMO DISPONIBILI AD ACCETTARE GIOCHI GIA’ FATTI.
La U.GL. chiede al Presidente della Provincia un incontro e nel contempo la istituzione di un Tavolo Sindacale con informative continuative.
E TEMPO ORAMAI DI APRIRE IL DIALOGO CON I LAVORATORI CONVOCANDO UNA ASSEMBLEA GENERALE.
|
22/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati