Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Albanesi, Prodi e i cattivi pensieri

Fermo | Don Vinicio Albanesi, repsonsabile della Comunità di Capodarco, scrive una lettera aperta al prossimo premier Romano Prodi: "No ai gruppi di potere e un occhio al welfare"

di Pierpaolo Pierleoni


Don Vinicio Albanesi, la guida della Comunità di Capodarco, da tempo è riconosciuto come una voce libera e indipendente, capace di essere ascoltato anche dagli esponenti di spicco della politica nazionale. Così, alla vigilia della formazione di un nuovo governo, e dopo elezioni che gli hanno suscitato diversi spunti di riflessione, Albanesi, dal suo blog in internet (www.vinicioalbanesi.it) ha scritto una lettera aperta al premier in pectore Romano Prodi, cercando di sollecitare la cura di alcuni temi a lui particolarmente a cuore, e l’impegno per una politica di alti contenuti, non fatta solo di pochi eletti detentori di tutto il potere.

“Caro professore – esordisce Albanesi - le notizie sulla preparazione del futuro governo ci lasciano perplessi e anche intristiti. Le esprimiamo due cattivi pensieri. I nomi dei futuri ministri che circolano, in parte veri e in parte inventati, dimostrerebbero che la cerchia della compagine governativa sarebbe così stretta da far cumulare in poche mani le cariche di parlamentari, segretari di partiti e ministri. Già, con la nuova legge elettorale, le segreterie dei partiti hanno inserito nomi rigidamente pensati come “premio alla carriera” per persone comunque “fedeli” alla politica e al partito. Se ora prevale la stessa logica a livello nazionale è facile immaginare non solo che la democraticità della rappresentanza è sempre più evanescente, ma che si stanno costituendo, in nome della governabilità, vere lobby di potere. La concentrazione dei poteri in pochi mani sembra aver pervaso la nostra società occidentale; dal mondo economico, a quello della comunicazione; da quello industriale a quello ecclesiale. Pochi eletti, presenti in cento luoghi significativi, pronti a far circolare logiche e interessi, per il bene comune a parole, in realtà a premiare (con linguaggio vetero democristiano) gli amici degli amici”.

Un accenno Albanesi lo riserva anche alla realtà in cui si vive attualmente, parlando dello ‘spettacolo’ delle amministrative. “E’ lo spettacolo a cui stiamo assistendo anche per le elezioni amministrative: orde di candidati a sostegno del futuro Sindaco, pronte a presentarsi all’incasso, subito dopo la vittoria. Sono alimentate per captare consensi, ma non sono a costo zero, senza che nessuno dirà mai il prezzo da pagare. Le chiediamo una chiara discontinuità da questa logica. Non è utile; non è efficace; né così sicura come potrebbe apparire. Ci rendiamo conto delle difficoltà, ma non possiamo assistere, oramai sudditi impotenti, alla nomenclatura che emerge. In giro per l’Italia ci sono persone preparate e oneste, capaci anche di dare contributi significativi per il bene comune, fuori dallo stretto giro della politica di professione”.

Poi un cattivo pensiero ad un tema su cui da decenni ormai don Vinicio Albanesi si batte, quello del welfare e delle politiche sociali. “Il secondo cattivo pensiero riguarda il welfare: che la sua rappresentanza non sia di terza fila. Ricadremmo nella filosofia delle povertà vergognose, con dipartimenti senza portafoglio... La lotta alla povertà, alla malattia, al disagio sono cose serie, da non trattare con la carta millimetrata attenti a chi deve governarla. Sarebbe un errore imperdonabile. Lo tenga per sé, per dimostrare che è nel cuore del futuro governo. Non ci resta che attendere fiduciosi. Buon lavoro”.

02/05/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati