Progetto Leonardo
| MACERATA - Nuovo bando per tirocini in sei paesi europei
E’ stato pubblicato dalla Provincia di Macerata, d’intesa con la Provincia di Ascoli Piceno, il nuovo bando 2006 “Leonardo da Vinci – European work training” finalizzato a far svolgere tirocini all’estero a giovani (laureati o diplomati) nati successivamente al 31 dicembre 1973. L’iniziativa, cofinanziata dall’Unione europea, rientra in un programma comunitario volto a rafforzare le capacità di inserimento professionale di giovani inoccupati o disoccupati.
Due sono le principali novità del bando di quest’anno: il numero delle borse di studio, salito da 40 a 50 (a beneficio di 25 giovani residenti in ciascuna delle due province) ed il numero delle settimane di permanenza all’estero, salito da 12 a 13.
Le “borse” dovranno essere utilizzate per svolgere, a partire dal prossimo mese di settembre, tirocini presso aziende o enti di uno dei seguenti paesi: Inghilterra, Irlanda, Francia, Spagna, Austria e Ungheria.
Per partecipare al bando, i giovani (diplomati o laureati) debbono aver sottoscritto la propria immediata disponibilità al lavoro presso uno dei Centri per l’Impiego delle Province di Ascoli Piceno e di Macerata, secondo la rispettiva residenza. Essi debbono avere una buona conoscenza di almeno una delle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo; non essere iscritti ad alcun corso di diploma/laurea universitario o post universitario o ad un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore; non aver partecipato negli ultimi cinque anni a tirocini di durata superiore alle 8 settimane nell’ambito del Programma “Leonardo da Vinci”.
Le domande debbono essere compilate secondo le modalità indicate dal bando - consultabile sui siti internet delle due Province e delle Università di Macerata e Camerino, oppure presso tutti gli sportelli dei Centri per l’impiego - e spedite per raccomandata entro il 25 maggio al seguente indirizzo: Progetto Leonardo “Europeana Work Training” c/o Provincia di Ascoli Piceno – Servizio Formazione professionale, via Kennedy n. 34 – 63100 Ascoli Piceno.
Tra tutte le domande pervenute, e sulla base dei curricula, entro il mese di giugno sarà effettuata una preselezione.
Con le Province di Macerata ed Ascoli Piceno, promotrici ed organizzatrici del progetto, collaborano: la Regione Marche, la Camera del Lavoro Territoriale di Ascoli Piceno (CGIL), Patto territoriale di Macerata, la Confartigianato di Macerata, la Confindustria di Macerata, Lega Coop (Coop. Archè) di Macerata, l’Unione Sindacale Territoriale di Ascoli Piceno (CISL), l’Unione Sindacale Territoriale di Macerata (CISL), l’Unione Industriali del Fermano, l’Unione Italiana Lavoratori di Ascoli Piceno (UIL), Confcooperative di Ascoli Piceno, le Università di Macerata e di Camerino, l’Ente Universitario del Fermano, il Consorzio Universitario del Piceno, l’ARMAL, l’IRRE e numerosi partner internazionali. L’iniziativa è coordinata dalla società EuroCentro di Jesi (0731-215572) che provvede all’organizzazione delle attività selettive e formative.
Due sono le principali novità del bando di quest’anno: il numero delle borse di studio, salito da 40 a 50 (a beneficio di 25 giovani residenti in ciascuna delle due province) ed il numero delle settimane di permanenza all’estero, salito da 12 a 13.
Le “borse” dovranno essere utilizzate per svolgere, a partire dal prossimo mese di settembre, tirocini presso aziende o enti di uno dei seguenti paesi: Inghilterra, Irlanda, Francia, Spagna, Austria e Ungheria.
Per partecipare al bando, i giovani (diplomati o laureati) debbono aver sottoscritto la propria immediata disponibilità al lavoro presso uno dei Centri per l’Impiego delle Province di Ascoli Piceno e di Macerata, secondo la rispettiva residenza. Essi debbono avere una buona conoscenza di almeno una delle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo; non essere iscritti ad alcun corso di diploma/laurea universitario o post universitario o ad un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore; non aver partecipato negli ultimi cinque anni a tirocini di durata superiore alle 8 settimane nell’ambito del Programma “Leonardo da Vinci”.
Le domande debbono essere compilate secondo le modalità indicate dal bando - consultabile sui siti internet delle due Province e delle Università di Macerata e Camerino, oppure presso tutti gli sportelli dei Centri per l’impiego - e spedite per raccomandata entro il 25 maggio al seguente indirizzo: Progetto Leonardo “Europeana Work Training” c/o Provincia di Ascoli Piceno – Servizio Formazione professionale, via Kennedy n. 34 – 63100 Ascoli Piceno.
Tra tutte le domande pervenute, e sulla base dei curricula, entro il mese di giugno sarà effettuata una preselezione.
Con le Province di Macerata ed Ascoli Piceno, promotrici ed organizzatrici del progetto, collaborano: la Regione Marche, la Camera del Lavoro Territoriale di Ascoli Piceno (CGIL), Patto territoriale di Macerata, la Confartigianato di Macerata, la Confindustria di Macerata, Lega Coop (Coop. Archè) di Macerata, l’Unione Sindacale Territoriale di Ascoli Piceno (CISL), l’Unione Sindacale Territoriale di Macerata (CISL), l’Unione Industriali del Fermano, l’Unione Italiana Lavoratori di Ascoli Piceno (UIL), Confcooperative di Ascoli Piceno, le Università di Macerata e di Camerino, l’Ente Universitario del Fermano, il Consorzio Universitario del Piceno, l’ARMAL, l’IRRE e numerosi partner internazionali. L’iniziativa è coordinata dalla società EuroCentro di Jesi (0731-215572) che provvede all’organizzazione delle attività selettive e formative.
|
02/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati