Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Manifestazione in Regione contro i canoni demaniali

| ANCONA - Da San Benedetto, da Pesaro e da tutte le spiagge marchigiane, confluiranno moltissimi concessionari di spiaggia, con pullman o con mezzi propri, insieme ai rappresentanti della categoria, portando con sé sdraie, ombrelloni ed altri simboli.

La stagione balneare è appena aperta, ma i concessionari di spiaggia vogliono a tutti i costi dare soluzione definitiva alla questione, trascinata per oltre due anni dal Governo, prima con incredibili ambiguità culminate, poi, con un affronto alla categoria attraverso un silenzio dell’ultima ora.
Un silenzio che ha portato, dopo tre mesi, ad uno sbocco “burocratico” pesantissimo nei confronti della categoria dei concessionari di spiaggia.

Ora, le speranze degli operatori si sono dirette verso il nuovo Governo, che dovrebbe almeno bloccare la procedura di pagamento dei “supercanoni” appena iniziata.
Per dare forza alle richieste degli operatori, la Fiba Confesercenti, così come da tempo annunciato, ha fissato, per protesta contro l’aumento dei canoni demaniali: una grande manifestazione per martedì 9 maggio alle ore 10 davanti alla sede della Regione Marche

Da San Benedetto, da Pesaro e da tutte le spiagge marchigiane, confluiranno ad Ancona moltissimi concessionari di spiaggia, con pullman o con mezzi propri, insieme ai rappresentanti della categoria, portando con sé sdraie, ombrelloni ed altri simboli del proprio lavoro.

La rappresentanza sindacale sarà guidata dal Vice presidente nazionale Fiba, Ilenia Illuminati, di Grottammare: “Chiederemo alla Giunta ed a tutti i rappresentanti politici regionali – dice le vicepresidente Illuminati – un immediato blocco della riscossione dei canoni, come richiesto dall’Agenzia del Demanio, ma anche l’inizio di una trattativa con gli esponenti del nuovo Governo nazionale, con le Regioni ed i rappresentanti sindacali per arrivare ad un accordo definitivo, tenendo comunque presente che le speranze di una ripresa economica dell’intera Italia poggiano su un rilancio del turismo nazionale e dall’estero.

E questo non può assolutamente avvenire con forti aumenti di tassazioni dirette ed indiretto, ma con agevolazioni, detassazioni ed incentivi”.

02/05/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati