Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo torneo delle circoscrizioni

Ascoli Piceno | Una giornata di sport e cultura sportiva destinata ai ragazzi delle scuole medie.

di Federico Biondi


Domenica 14 maggio si svolgerà ad Ascoli Piceno il 1° torneo delle circoscrizioni, iniziativa organizzata dall’assessorato allo sport in collaborazione con l’assessorato al decentramento e alla pubblica istruzione. Le discipline sportive interessate alla competizione sono l’atletica leggere, il calcio a 5 e la pallavolo, possono gareggiare per le circoscrizioni di riferimento tutti gli alunni di ambo i sessi delle scuole medie inferiori della città. Gli alunni della 1° media si affronteranno nel torneo di calcio a cinque, gli alunni della 2° media nelle gare di atletica leggera e gli alunni della 3° media si cimenteranno nel torneo di pallavolo.
 
Ogni disciplina rispetterà i Regolamenti Federali, vincerà il trofeo la circoscrizione che avrà realizzato il maggior punteggio nell’ambito delle tre discipline sportive, non mancheranno comunque per tutti i concorrenti un attestato di partecipazione e premi ai primi tre classificati per ogni disciplina. Una festa dello sport dove l’importante è partecipare, che inizierà alle 9:00 di mattina e si concluderà in serata con le premiazioni.
 
Le gare di atletica leggera (60 metri e lancio del vortex) si svolgeranno al campo scuola di atletica leggera, il torneo di calcio a 5 si svolgerà presso la palestra “G. Forlini” e il torneo di pallavolo si svolgerà congiuntamente presso la palestra Polivalente e la palestra Squarcia. L’assessore Nico Stallone sottolinea che questa 1° iniziativa ha il sapore di tempi passati, quando i quartieri della città erano vissuti dai ragazzi e si scendeva in strada per sfidare i coetanei delle altre vie o rioni.
 
Il consigliere circoscrizionale Giuseppe Bachetti, consigliere ininterrottamente da 26 anni, è il promotore dell’idea che è stata realizzata dall’amministrazione comunale. Bachetti sottolinea che i tempi sono cambiati, per le strade e nei campetti si vedono sempre meno ragazzi ma soprattutto che oggi non è più il momento di giocare per strada ma di recuperare gli spazi e consegnarli alla nuova generazione di ascolani che vuole fare sport.
 
Il ruolo dell’assessore Silvestri in questa occasione è stato di raccordo tra le circoscrizioni e le scuole per una giornata all’insegna della cultura sportiva. Il consigliere della circoscrizione di Monticelli Claudio Gezzi durante la conferenza stampa ha lodato l’iniziativa, il presidente circoscrizionale Claudio Tempera scherzosamente ha sottolineato che gli atleti del centro storico indosseranno la casacca gialla (i colori della fermana calcio).
 
Le circoscrizione partecipanti sono: Centro Storico maglietta gialla, Borgo Solestà maglietta giallo-blu, Campo Parignano maglietta giallo-rosso, Porta Maggiore – San Filippo e Giacomo maglietta verde, Mozzano maglietta blu e Monticelli maglietta rossa. L’assessore Silvestri dispiaciuto fa presente che non parteciperanno alla giornata di sport la circoscrizione Piagge, Villa San Antonio e Venagrande.

13/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati