Rintracciabilità degli alimenti:una garanzia per consumatori ed operatori
San Benedetto del Tronto | Convegno della Confcommercio, Camera di commercio e Provincia.
Dal 1° gennaio 2005, tutte le aziende del settore alimentare sono tenute ad assicurare la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento e cioè a garantirne la rintracciabilità. Le disposizioni concernenti l'obbligo della rintracciabilità costituiscono a tutti gli effetti, un'integrazione delle procedure aziendali di gestione del rischio alimentare e quindi vanno ad innestarsi nei sistemi HACCP già avviati in azienda.
Anche le imprese che vendono e somministrano alimenti, sono dunque tenute ad adottare sistemi e procedure finalizzati alla rintracciabilità degli alimenti ed in particolare devono: a) predisporre le procedure per l' individuazione di tutti i fornitori delle materie prime; b) predisporre dei sistemi che consentano, se del caso, di avviare le procedure di ritiro al mercato di prodotti che non rispondano ai requisiti di sicurezza.
Alla luce di tali nuovi adempimenti che interessano da vicino anche innumerevoli imprese dei settori Alimentare e di Pubblico Esercizio della Provincia di Ascoli Piceno ed al fine di evitare alle stesse di incorrere nelle previste sanzioni, la Confcommercio Provinciale, di concerto con la Camera di Commercio e la Provincia e con il contributo della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ha organizzato, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione della ASUR N. 12 di San Benedetto del Tronto, uno specifico Convegno dal titolo: RINTRACCIABILITA' DEGLI ALIMENTI: UNA GARANZIA PER CONSUMATORI ED OPERATORI che avrà luogo il prossimo Giovedì 18 Maggio 2006, con inizio alle ore 15.00, presso la Sede Confcommercio di San Benedetto del Tronto (Via Bianchi, 36).
I lavoro convegnistici, coordinati dal direttore provinciale Giorgio Fiori, vedranno i saluti del presidente Confcommercio Benito Calvaresi, del presidente Camerale Enio Gibellieri, dell' assessore al Turismo della Provincia Avelio Marini e del presidente provinciale Federconsumatori Gianfranco Antonini. Le relazioni tecniche saranno invece svolte dal dott. Marcello Fiore, direttore Area Legislativa della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e dal dott. Cesare Ceccarelli, dirigente veterinario della Asur N. 12 di San Benedetto del Tronto. Dopo la question time, dedicata a quesiti specifici del pubblico, le conclusioni saranno tratte dal dott. Aldo Cursano, vice presidente Nazionale FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi).
L' iniziativa della Confcommercio rappresenta una importante opportunità per le imprese interessate, per cui è attesa la più ampia partecipazione.
|
13/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati