Domenica mattina passeggiata ecologica per le campagne del territorio
Castel di Lama | Tutti pronti per la marcia di 4 chilometri promossa da Comune e Pro loco. Invitate a partecipare anche tutte le scuole e le associazioni lamensi.
Alla riscoperta delle tante bellezze paesaggistiche del territorio locale, ma anche delle tradizioni, della cultura, della memoria di tanti luoghi che rappresentano la storia rurale e comunitari del paese.
Con questi obiettivi l’Amministrazione comunale di Castel di Lama e la Pro Loco, hanno organizzato per domenica mattina, 14 maggio, la “Passeggiata Ecologica” per le strade principali e le campagne dell’area lamense, riproponendo una manifestazione che da alcuni anni ormai ottiene un sicuro successo di partecipazione.
Nell’edizione 2006, il percorso della Passeggiata si svilupperà per 4 chilometri complessivi, snodandosi, tra marcia, illustrazioni dei luoghi e soste ristoratrici, attraverso le zone, i colli, e i punti panoramici più belli del territorio di Castel di Lama.
Si partirà da Piazza Gramsci, a Villa S. Antonio alle 9,30, per salire poi fino alla frazione Colle e alla antica e restaurata Fonte di Scodalupo, nei pressi della quale, godendo di una veduta tra le più suggestive della Vallata, si concluderà la prima tappa. Successivamente il cammino, aperto a tutti proseguirà per la zona di Forcella, poi Selvette, e infine riprenderà la strada transcollinare per tornare intorno all’ora di pranzo al punto di partenza.
“La novità di quest’anno – spiega il sindaco Patrizia Rossini – è che non solo abbiamo invitato a partecipare alla Passeggiata Ecologica i singoli residenti o le famiglie del paese, ma tutte le scuole, le associazioni, i sodalizi che operano a Castel di Lama. Insieme alla Pro Loco, vogliamo creare un’iniziativa di grande importanza per la comunità locale, che permetta non solo di trascorrere una bella giornata in compagnia con gli altri e tenersi in forma fisicamente, di scoprire e far conoscere veramente i luoghi e le aree interne e rurali più caratteristiche e interessanti, ma anche di favorire l’integrazione della collettività lamense, fornendo un percorso valido, stabile e alternativo a tanti cittadini che già amano passeggiare peri colli o le zone naturalistiche più suggestive e rilassanti del paese . Per questo – conclude il sindaco Rossini - ci auguriamo che tutti i residenti partecipino convinti alla manifestazione di domenica mattina.”
|
13/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati