Centenario del matematico Kurt Godel
| CAMERINO - Unicam dedica un seminario al fautore del "teorema dell'incompletezza".
Nel centenario della nascita del famoso matematico Kurt Gödel anche l’Università di Camerino vuole ricordarlo con un incontro a lui dedicato il prossimo 17 maggio alle ore 16:30 presso il Polo di Informatica. I seminari tenuti dal Professor Gabriele Lolli dell’Università di Torino e dal Professor Carlo Toffalori di Unicam tratteranno la figura del matematico con due relazioni dal titolo “Gödel: matematica, fisica e informatica” e “ Vero e dimostrabile: Gödel attraverso la letteratura di evasione” sono organizzati dal dipartimento di Matematica e Informatica di Unicam in collaborazione con l’AILA – Associazione di Logica e sue Applicazioni.
Il nome di Kurt Gödel è legato soprattutto al suo famoso teorema dell'incompletezza, formulato compiutamente nel 1931. Esso afferma che in un qualsiasi sistema assiomatico (costruito cioè su un gruppo di assiomi, come l'aritmetica o la geometria euclidea) è sempre possibile trovare una proposizione che fa parte di questo sistema, la cui validità non è tuttavia dimostrabile con i mezzi logici (assiomi, definizioni, regole di deduzione) offerti dal sistema stesso: per effettuare questa dimostrazione, è necessario ricorrere a un sistema più ricco di mezzi logici. Il teorema dell'incompletezza di Gödel rappresentò un colpo mortale al cosiddetto "programma di Hilbert", il progetto, che aveva tenuto impegnati i matematici nei primi decenni del 1900, segnando una svolta fondamentale nella storia della logica, condizionando ogni successiva ricerca e determinando la nascita di nuove e importanti discipline logiche.
|
13/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati