Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Osteopatia, traumi da parto e alterazioni funzionali e morfologiche

| MONTEFIORE DELL'ASO - Esperti a confronto nel pomeriggio di domani presso le sale dell'Hotel del Parco

di Stefania Ceteroni

Esperti a confronto sui temi dell'"osteopatia, traumi da parto e alterazioni funzionali e morfologiche". L'incontro si terrà alle ore 18 presso le sale dell'Hotel del Parco a Montefiore dell'Aso ed ha lo scopo di far conoscere i risultati ottenuti negli ultimi anni nel trattamento di simili patologie attraverso la voce diretta di professionisti che operano da nni nel settore constatando che questa pratica sta ottenendo ottimi risultati ed anche tra neonati e bambini.

La prima parte della serata che introdurrà il tema "sull'ospetopatia ed i suoi principi" sarà trattata dal dottor Claudio Costantini (osteopata), mentre ad illustrare l'argomento sui "Traumi da parto con le alterazioni funzionali" dal dottor Emiliano Michetti (Osteopata). Terza sezione quella dedicata alle "Alterazioni morfologiche e alla prevenzione degli atteggiamenti scorretti" di cui sarà relatore il dott Marco Forlini (Osteopata) uno dei pionieri nazionali di questo metodo di cura.

L'osteopatia nasce negli Stati Uniti alla fine del 1800 ed è un metodo terapeutico basato sul principio che il corpo è in grado di fabbricare dei rimedi propri contro le malattie quando i rapporti tra le strutture solo normali, la sua nutrizione è buona ed è inserito in un buon ambiente.

Il risultato è un´autoguarigione del corpo. Un altro concetto fondamentale in osteopatia è quello del movimento come sinonimo di vita. Cioè dal movimento dipende una buona vascolarizzazione di tutte le strutture corporee ed un buon equilibrio del sistema nervoso, ormonale, viscerale e muscolo scheletrico. I neoanati ed i bambini, come gli adulti hanno capacità proprie di autoguarigione, quindi il corpo può autocorreggere la disfunzione. Se invece il trauma è importante ed il bimbo non riesce ad autocorreggere la disfunzione potranno sorgere , nell´immediato o nel tempo , alterazioni morfologiche e o funzionali.

Di questo e molto altro ancora si parlerà all´interno della serata informativa ad ingresso gratuito. Per informazioni si potrà contattare il 333.3704462.

12/05/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati