"Il sindaco riferisca, la città è alla paralisi"
Sant'Elpidio a Mare | Il centrosinistra elpidiense chiede chiarimenti al sindaco Martinelli sulla questione assessore: Marzia Galletti nominata ma non ufficializzata, i malumori del vicesindaco Lattanzi
di Pierpaolo Pierleoni
“ Che il sindaco riferisca dell’attuale situazione, ormai la città è alla paralisi”.
Il centrosinistra elpidiense va all’attacco del primo cittadino Giovanni Martinelli, centrando l’attenzione sullo stallo nella scelta del nuovo assessore ai servizi sociali. Un mese fa il nome di Marzia Galletti, fatto dalla coordinatrice di Forza Italia Claudia Pacini.
Un’uscita sgradita al vicesindaco Franco Lattanzi ed alla sua lista, i Democratici e popolari. Non per il nome, bensì per il metodo: avrebbe voluto che si discutesse collegialmente. Per questo settimane di alta tensione, ed una proclamazione ufficiale del nuovo assessore da parte del sindaco che è slittata di giorno in giorno.
“Il sindaco deve alla città delle spiegazioni – spiegano i capigruppo consiliari d’opposizione, che hanno inviato una lettera chiedendo chiarimenti – Il malumore di Lattanzi è palese, ha scritto in alcune lettere depositate al protocollo tutto il suo scetticismo, puntando il dito anche sulla questione, che noi portiamo avanti da mesi, del bisogno di nuovi responsabili d’area. Figure professionali epurate e nessuno chiamato a supplire quelle assenze. Lattanzi, pur essendo assessore delegato anche al personale, ha fatto capire di non avere alcun potere, evidentemente il sindaco non gli permette di fare nulla. Come non bastasse ci risultano continue assenze del vicesindaco nelle sedute della Giunta”.
Ma oltre ai problemi di rapporti all’interno della maggioranza, il nodo cruciale sono le conseguenze sulla vita cittadina.
“Non è solo una questione politica – continuano il diessino Fabiano Alessandrini ed il capogruppo Margherita Norberto Clementi - Ormai la città è ferma. Questa situazione di disagio si riflette sulla vita amministrativa. Ci sono lavori fermi: che ne è stato dei parcheggi in via Tirso?
Serviva una variante al piano regolatore, da mandare poi in Provincia, sono passati otto mesi e non è successo niente. Che ne è dei lavori sui fossi di Casette d’Ete? Era tutto appaltato, non si è fatto più nulla. Vogliamo ricordare il ritardo con cui sono partiti i lavori per la scuola di Castellano? Non parliamo delle manutenzioni, fatte in gravissimo ritardo. In Giunta si presentano sempre più spesso cartelle incomplete, prive di atti importanti. Sono situazioni gravi, che la dicono lunga sulla superficialità dell’Amministrazione. A questo punto vorremmo sapere dal sindaco Martinelli se è in grado di continuare a governare o no: ci auguriamo da parte sua un sussulto d’amore per la città”.
Il centrosinistra elpidiense va all’attacco del primo cittadino Giovanni Martinelli, centrando l’attenzione sullo stallo nella scelta del nuovo assessore ai servizi sociali. Un mese fa il nome di Marzia Galletti, fatto dalla coordinatrice di Forza Italia Claudia Pacini.
Un’uscita sgradita al vicesindaco Franco Lattanzi ed alla sua lista, i Democratici e popolari. Non per il nome, bensì per il metodo: avrebbe voluto che si discutesse collegialmente. Per questo settimane di alta tensione, ed una proclamazione ufficiale del nuovo assessore da parte del sindaco che è slittata di giorno in giorno.
“Il sindaco deve alla città delle spiegazioni – spiegano i capigruppo consiliari d’opposizione, che hanno inviato una lettera chiedendo chiarimenti – Il malumore di Lattanzi è palese, ha scritto in alcune lettere depositate al protocollo tutto il suo scetticismo, puntando il dito anche sulla questione, che noi portiamo avanti da mesi, del bisogno di nuovi responsabili d’area. Figure professionali epurate e nessuno chiamato a supplire quelle assenze. Lattanzi, pur essendo assessore delegato anche al personale, ha fatto capire di non avere alcun potere, evidentemente il sindaco non gli permette di fare nulla. Come non bastasse ci risultano continue assenze del vicesindaco nelle sedute della Giunta”.
Ma oltre ai problemi di rapporti all’interno della maggioranza, il nodo cruciale sono le conseguenze sulla vita cittadina.
“Non è solo una questione politica – continuano il diessino Fabiano Alessandrini ed il capogruppo Margherita Norberto Clementi - Ormai la città è ferma. Questa situazione di disagio si riflette sulla vita amministrativa. Ci sono lavori fermi: che ne è stato dei parcheggi in via Tirso?
Serviva una variante al piano regolatore, da mandare poi in Provincia, sono passati otto mesi e non è successo niente. Che ne è dei lavori sui fossi di Casette d’Ete? Era tutto appaltato, non si è fatto più nulla. Vogliamo ricordare il ritardo con cui sono partiti i lavori per la scuola di Castellano? Non parliamo delle manutenzioni, fatte in gravissimo ritardo. In Giunta si presentano sempre più spesso cartelle incomplete, prive di atti importanti. Sono situazioni gravi, che la dicono lunga sulla superficialità dell’Amministrazione. A questo punto vorremmo sapere dal sindaco Martinelli se è in grado di continuare a governare o no: ci auguriamo da parte sua un sussulto d’amore per la città”.
|
12/05/2006
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati