Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ritorno musicale del maestro Lucio Falcinelli

| SENIGALLIA - Sala strapiena, calorosi applausi e due bis per il Maestro che si è esibito in un omaggio a Mozart nel 250°.

Una sala strapiena di persone ha accolto il ritorno musicale del maestro Lucio Falcinelli, che domenica scorsa si è esibito all' Auditorium San Rocco in un Omaggio a Mozart nel 250°. Il recital pianistico del maestro Falcinelli rientra nel programma dei concerti della Fenice organizzati dall'Associazione Culturale La Fenice con il patrocino del Comune di Senigallia.

Moltissimi i giovani presenti tra il pubblico. Un aspetto molto bello e sicuramente significativo per un concerto di musica classica. Tra questi, ad ascoltare il maestro Lucio Falcinelli, tanti allievi della scuola di musica Musikè, che per una volta hanno visto invertirsi le parti, sedendo appunto tra gli spettatori e ascoltando il loro insegnante. 

E' stata un' esecuzione piena di partecipazione emotiva  ha commentato il maestro Falcinelli  in cui c'è stato grande feeling con il pubblico. Pubblico che tra gli applausi incalzanti ha letteralmente obbligato il musicista a 2 fuori programma (Rondò alla turca di W.A. Mozart e Intermezzo op. 118 in La mag. di J. Brahms).

Davvero una bellissima atmosfera in cui si è vista un' alternanza di momenti ricchi di intime sonorità e momenti di incisiva irruenza travolgente.

Il maestro Falcinelli, che ha iniziato lo studio del pianoforte con Luigi Tonini Bossi e si è poi diplomato con la lode al Conservatorio G. Rossini di Pesaro sotto la guida di Ettore Peretti, era da parecchi anni che non si esibiva in pubblico.

Negli ultimi tempi infatti si è dedicato prevalentemente alla didattica. Da 1995 Lucio Falcinelli è responsabile del corso di pianoforte e tastiere presso la scuola Musikè di Senigallia di cui è condirettore insieme ad Andrea Celidoni.

12/05/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati