Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marche-fotografia

| SERRA DE'CONTI - Obiettivo del festival, è l’istituzione di un appuntamento di prestigio internazionale dove siano valorizzate, tramite l’utilizzo creativo del mezzo fotografico, le realtà locali

Nei mesi di luglio-settembre 2006, nel territorio del Comune di Serra de’Conti, Provincia di Ancona, si terrà la manifestazione “MARCHE-FOTOGRAFIA CREATIVA E TERRITORIO”.

Obiettivo del festival, organizzato dal comune di Serra de’Conti e con il Patrocinio della Provincia di Ancona, è l’istituzione di un appuntamento di prestigio internazionale dove siano valorizzate, tramite l’utilizzo creativo del mezzo fotografico, le realtà locali quali il paesaggio, l’arte, la gastronomia, le tradizioni popolari, le attività produttive; come strumento per dare una risposta qualificata alla competizione imposta dai mercati globali.

Le attività di Marche-Fotografia, si concentreranno, per questo primo appuntamento, principalmente nel Palazzo Comunale, con il suggestivo Chiostro di S. Francesco, nella Chiesa di S. Michele, nella Fornace Hoffman e nella Chiesa di S. Costanza.

Ci sono in programma mostre, workshops, incontri con editori, foto editors, giornalisti, ecc. e un concorso riservato a studenti d’arte e fotografia con un premio per il vincitore di € 4000,00.-
Vogliamo segnalarvi il calendario delle mostre che si terranno nel mese di luglio 2006:
Venerdì 7 luglio, ore 21,00 Chiesa di Santa Costanza
Dario De Dominicis, UNA STORIA CUBANA

Ecco ciò che solo un vero artista può fare; in ogni inquadratura, per quanto perfetta, respira la vita, senza artifici e montaggi. Queste immagini mostrano tutto e allo stesso tempo vogliono bene. Sono un documento vero ma anche affettuoso. Un po’ come tanti di noi “sentono” Cuba.
Sabato 8 luglio, ore 21,00 Chiesa di san Michele
Luca Maria Patella, VI… AGGIO IN LUCA

Luca Maria Patella è uno dei rappresentanti di rilievo delle Arti Visive italiane degli ultimi trent’anni. Svolge una ricerca, che si attua mediante numerosi media espressivi sperimentali (dalla pittura all’installazione, dalla fotografia, il film, il video, il suono, al libro o al computer e le reti telematiche), senza mai perdere il contatto con una profonda matrice estetica e poetica.

Sue opere si trovano nelle Collezioni di Musei quali lo Stedelijk Museum, Amsterdam; il Modern Art Museum, New York; la Fondazione G. Matta-Clarck, Antwerpen; La Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
Venerdì 14 luglio, ore 21,00 Palazzo Comunale, Chiostro di San Francesco
Anna Esposito, APPARENZE - 1970-2005

Notizie su notizie, immagini su immagini, proiettate o stampate, urlate o in sordina, tutte con le ultime verità per renderci consapevoli, aggiornarci sul reale andamento delle cose. Ed è tanto puntiglioso e incalzante l’aggiornamento che dura solo un giorno; poi, ecco che tutto viene superato, stravolto. Ecco nuove proposte, le ultime, le migliori a cui spesso pressanti motivazioni economiche e ideologiche non sono indifferenti…

Testi e fotografie sono consultabili al indirizzo web:
http://www.marche-fotografia.com/mostre.html

12/05/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati