Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prende il via domani la terza edizione de "Le Stagioni del Mare"

San Benedetto del Tronto | La novità più rilevante di questa edizione è costituita dalla sezione Il Pesce sulla Banchina, un percorso enogastronomico allestito in Via delle Palme.

Prende il via domani la terza edizione de Le Stagioni del Mare, rassegna promossa da Slow Food San Benedetto del Tronto con il contributo dell’Assessorato alla Pesca della Regione Marche, dell’Unione Europea, del Ministero delle Politiche Agricole, del Comune di San Benedetto del Tronto e con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno.

La novità più rilevante di questa edizione è costituita dalla sezione Il Pesce sulla Banchina, un percorso enogastronomico allestito in Via delle Palme, dove con un biglietto unico si potranno assaggiare alcune ricette della tradizione marinara sambenedettese come la pasta al battuto rosso di alici, il rospo in potacchio, le triglie in guazzetto e diverse preparazioni realizzate con i prodotti dei Presidi Slow Food: le alici della masculina da mugghia siciliane, la colatura tradizionale di alici di Cetara (Campania), il mosciolo selvatico di Portonovo (Ancona), le aringhe salate a affumicate del Presidio norvegese di Sunmore.

Proprio ieri è giunta in città la delegazione norvegese titolare dell’unica azienda del paese nordeuropeo che secca e affumica le aringhe ancora con l’antico metodo tradizionale di affumicatura. I norvegesi saranno protagonisti, insieme ad alcuni rappresentanti della Comunità del Cibo istriana della piccola pesca, nel convegno dedicato alla costituzione della Comunità del Cibo del Brodetto (Istituto Alberghiero, ore 16.30) al quale interverranno anche il governatore regionale Sloww Food Antonio Attorre, Renato Novelli e Gino Troli, ai quali toccherà il compito di illustrare l’ultimo progetto di Slow Food San Benedetto “Il museo diffuso delle tradizioni alimentari” che mira a creare un circuito museale in città con sedi fisse e itineranti (edifici pubblici e ristoranti) con l’obiettivo di valorizzare le tecniche della piccola pesca e le tradizioni gastronomiche ad essa storicamente legate.

Nel corso del convegno saranno degustate sia le aringhe norvegesi, sia alcune specialità marinate istriane.

Ma il programma della giornata di domani è molto ricco e articolato. Si comincia alle 8.30 alla banchina portuale dove è in programma fino alla 13.30 un’escursione in barca con pranzo a bordo.

Alle 11 all’Istituto Alberghiero è in programma il primo Laboratorio del Gusto “L’aceto, di necessità virtù: da metodo di conservazione ad elemento gastronomico”, dedicato all’uso di questo condimento molto tipico della campagna picena e al suo rapporto con le pietanze di pesce. Dalle ore 12 alle 20 rimarranno aperti invece gli stand del “Pesce sulla banchina”, mentre alle 20.30 sono in programma nei ristoranti del circuito Le Stagioni del Mare le cene a tema in undici ristoranti del territorio. I ristoranti proporranno i menù a tema anche nella giornata di domenica a pranzo e cena.

Nei caffè Sciarra, Florian, Elephant, Roma e Pala a Prora sarà invece possibile degustare fino a domenica aperitivi di pesce in abbinamento a vini Piceni.
Le prenotazioni vanno effettuate direttamente ai ristoranti.
Per informazioni su tutto il resto del programma 329.9724472

I RISTORANTI DEL CIRCUITO LE STAGIONI DEL MARE

Caserma Guelfa (0735.753900) La coda di rospo
Il Gambero da Tatuscia (0735.587349) Battuti e pesti
Il Grillo (0735.581103) I marinati
Lacchè (0735.582728) Le minestre
Locanda Borgo Antico (0735.634357) Lo stoccafisso e il Baccalà
Messer Chichibio (0735.584001) Il brodetto alla sambenedettese
Mattia (0735.659597) Il pesce e le verdure
Il Pescatore (0735.83782) La frittura di paranza
San Savino (0735.90329) Lo stoccafisso e il baccalà
Tropical (0735.581000) I crudi
Da Vittorio (0735.81114) Le frattaglie di mare

12/05/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati