Sistemazione dei fossi a Pagliare e Monteprandone
| PAGLIARE DEL TRONTO - Azzerato il rischio esondazioni.
Oltre 430 mila euro per lavori urgenti di sistemazione dei fossi Fangano, delle Petrelle e Centobuchi che interesseranno l’agglomerato urbano di Pagliare e quello industriale di Monteprandone sono stati deliberati dalla Giunta provinciale nell'ultima seduta su proposta dell’assessore alla Protezione civile Luigino Baiocco. Entrambi i progetti attingono ai finanziamenti previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2006 per situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici ed idraulici.
In tutti e due i casi si interviene per la tutela della sicurezza pubblica, con l’obiettivo di evitare che l’acqua trasportata dai due corsi d’acqua possa allagare i centri abitati o industriali attraversati, soprattutto in caso di piogge particolarmente intense.
Nel dettaglio, con un investimento complessivo di 150 mila euro si realizzerà l’allargamento della sezione del fosso di Centobuchi che attraversa la zona industriale di Monteprandone così da permettere un più efficace smaltimento delle acque meteoriche. Saranno inoltre ricostruiti i muri arginali ed adeguati alcuni attraversamenti che sbarrano il corso del fosso.
Il secondo progetto, finanziato con 285 mila euro, riguarda invece i corsi d’acqua Fangano e delle Petrelle che, già incanalati attraverso tubature, passano sotto la strada comunale di Pagliare. Per evitare rischi di esondazioni, verrà realizzato un by-pass che farà defluire le acque in eccesso oltre il centro abitato, azzerando eventuali situazioni di pericolo.
I lavori verranno terminati prima della fine dell’anno
In tutti e due i casi si interviene per la tutela della sicurezza pubblica, con l’obiettivo di evitare che l’acqua trasportata dai due corsi d’acqua possa allagare i centri abitati o industriali attraversati, soprattutto in caso di piogge particolarmente intense.
Nel dettaglio, con un investimento complessivo di 150 mila euro si realizzerà l’allargamento della sezione del fosso di Centobuchi che attraversa la zona industriale di Monteprandone così da permettere un più efficace smaltimento delle acque meteoriche. Saranno inoltre ricostruiti i muri arginali ed adeguati alcuni attraversamenti che sbarrano il corso del fosso.
Il secondo progetto, finanziato con 285 mila euro, riguarda invece i corsi d’acqua Fangano e delle Petrelle che, già incanalati attraverso tubature, passano sotto la strada comunale di Pagliare. Per evitare rischi di esondazioni, verrà realizzato un by-pass che farà defluire le acque in eccesso oltre il centro abitato, azzerando eventuali situazioni di pericolo.
I lavori verranno terminati prima della fine dell’anno
|
11/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati