Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Politiche, la resa dei conti

Fermo | Si vota dalle 8 alle 22, e lunedì dalle 7 alle 15; quali le risposte del fermano?

di Pierpaolo Pierleoni


L’attesa è finita. Dopo la lunga ed aspra campagna elettorale, si entrerà nel vivo delle elezioni politiche 2006, che nel pomeriggio di lunedì daranno una risposta sul prossimo Governo alla guida dell’Italia. Il fermano, forse per il sostanziale equilibrio in campo tra le coalizioni, forse perché divenuto provincia due anni fa, quindi un po’ più meritevole di attenzioni da parte della classe politica, ha visto sfilare numerosi esponenti di primo piano del panorama partitico nazionale.

Tra quelli dell’attuale Governo, oltre alle visite a Fermo precedenti il periodo pre-elettorale, si sono visti i due vicepremier Gianfranco Fini e Giulio Tremonti. Per il centrosinistra, il clou a marzo con la visita di Romano Prodi a Porto San Giorgio. Ed oltre ai grandi nomi, sono state diverse le figure politiche che hanno toccato il territorio della quinta provincia marchigiana, oltre naturalmente al tour de force dei candidati della regione, onnipresenti in tutte le Marche negli ultimi giorni.

Il fermano vedrà eletti con ogni probabilità il forzista Remigio Ceroni, confermato Giulio Conti di Alleanza Nazionale, mentre lottano e sperano in una sostanziosa affermazione del centrosinistra il diessino Francesco Verducci e la giornalista Sandra Amurri, candidata dell’Italia dei Valori.

Guardando ai risultati 2001, nella circoscrizione di Fermo fu conta all’ultimo voto. All’epoca esisteva ancora il maggioritario, con elezione uninominale. L’ing. Francesco Zama, candidato di Forza Italia e della Cdl, la spuntò sul candidato dell’Ulivo Ettore Fedeli, Fu un testa a testa 41.328 voti contro 41.017, rispettivamente il 46.3 contro il 45.9%. Si divisero il restante 7% i candidati della lista Di Pietro, della Democrazia Europea (il terzo polo dell’ex segretario Cisl D’Antoni, presto tramontato) e la lista dei radicali di Emma Bonino.

Fu un risultato piuttosto deludente per il centrosinistra del territorio. Poi nelle elezioni successive, come europee e provinciali, ma ancor di più alle regionali 2005, i risultati sono stati decisamente più confortanti per l’attuale Unione. Ora la resa dei conti. Presto conosceremo chi sarà il nuovo premier, e nel dettaglio del territorio fermano, quanti potranno fare le valigie, per sedersi a Montecitorio.

08/04/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati