Nuove case popolari per Ascoli
Ascoli Piceno | I dati dellalloggio popolare nella nostra provincia. Abitazioni vendute e date in locazione, investimenti e progettazioni in corso.
Sono 140 le case popolari che presto saranno realizzatie nella nostra provincia. È l’Erap (ex – Iacp) nella persona del suo presidente uscente Adriano Alberti a comunicarlo nel corso di una conferenza stampa, durante la quale sono stati diffusi nel dettaglio i dati relativi ai nuovi investimenti, ai progetti in corso e alle abitazioni vendute o date il locazione con canone agevolato nell’ultimo trienno.
Nella provincia sono state 261, dal 2003 al 2005, le abitazioni date in locazione a canone sociale. Ad Ascoli, in particolare, sono stati completati gli interventi di recupero degli edifici comunali di Via Manilia e Corso Mazzini, oltre alla costruzione di due edifici a Poggio di Bretta, mentre a S.Benedetto del Tronto sono stati realizzati diversi alloggi (circa 43). Numerosi programmi edificatori sono stati eseguiti in diversi Comuni della Provincia (Spinetoli, Venarotta, S.Elpidio a Mare, Porto S.Elpidio, Roccafluvione, Massa Fermana, Castel di Lama, Montefiore dell’Aso, Grottammare, ecc.).
Degli alloggi in corso di realizzazione, 140 per un investimento di 13.238.862,70 euro, 58 verrano realizzati ad Ascoli (30 a Monticelli, 6 alloggi dal recupero del Palazzo Sgariglia, 16 nel Contratto di Quartiere “Pennile di Sotto”, 6 in località Marino del Tronto).
Inoltre stanno per essere appaltati i lavori per altri 88 abitazioni, con un investimento di €.7.166.792,02. Di quesri 72 alloggi ad Ascoli nell’ambito del Contratto di Quartiere “Pennile di Sotto” (3 lotti) e a Spinetoli 16 progettati secondo i criteri della bioedilizia.
Infine gli alloggi in corso di progettazione sono 146 (investimento di €.14.712.638,88); nel dettaglio
AcquasantaTerme: 6 alloggi nel PEEP Paggese
Ascoli Piceno:
o 14 alloggi a Poggio di Bretta
o 10 alloggi a Venagrande
o 27 alloggi di bioedilizia nell’ambito del Contratto di Quartiere II “Monticelli”
Castignano: 12 alloggi (recupero)
Cossignano: 3 alloggi (recupero)
Folignano: 10 alloggi
Grottammare:
o 12 alloggi nel Programma di recupero urbano “S.Biagio”
o 8 alloggi nel PEEP Bernini
o 10 alloggi in loc. Valtesino
o 14 alloggi per anziani
Monteprandone: 12 alloggi
Roccafluvione: 8 alloggi.
|
08/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati