Un nuovo statuto per la Confcommercio Picena con i professionisti e le P.m.i.
Ascoli Piceno | Dopo 60 anni di attività, a marzo lapprovazione del un nuovo statuto Associativo. Modificato la denominazione sociale e ridotto la vigenza delle cariche da 4 a 3 anni.

Benito Calvaresi
Dopo l’avvenuta divisione della struttura provinciale e la nascita ufficiale della nuova Confcommercio di Fermo, da Gennaio 2006, anche la Confcommercio Picena ha posto in essere le procedure, già pianificate, per la riorganizzazione della struttura con competenza per i soli 33 Comuni dell’attuale provincia di Ascoli Piceno.
Come primo atto, l’Assemblea dei Soci, ha approvato nello scorso mese di Marzo, un nuovo statuto Associativo, (visionabile sul sito www.confcommercio-servizi.it) più snello e moderno, che oltre ad aver modificato la denominazione sociale di Confcommercio – Associazione del Commercio Turismo e Servizi con l’aggiunta, secondo i dettami nazionali, “delle professioni e delle piccole e medie imprese” ha ridisegnato la competenza delle attuali delegazioni di Ascoli, San Benedetto e dei Sibillini, ridotto la vigenza delle cariche da 4 a 3 anni, con quella del presidente nel limite massimo di due mandati.
Dopo aver dunque, festeggiato, nello scorso anno 2005 i sessanta anni di attività (essendo stata costituita l’11 Giugno del 1946), la Confcommercio picena, rinasce nel sessantunesimo anno, con il rinnovato spirito di un giovane e dunque tanta voglia di fare, per essere sempre più vicina alle esigenze delle imprese associate.
Sono state infatti definite, dal presidente Benito Calvaresi, dal direttore Giorgio Fiori e dai primari dirigenti, nuove strategie e progettualità che stimoleranno nuove adesioni di operatori commerciali turistici e dei servizi, ma anche di professionisti e di piccoli imprenditori in genere, garantendo così all’intera struttura, la solidità funzionale ed economica, peraltro già rilevabile dalle risultanze dei bilanci revisionali 2006, proprio e delle società collegate.
|
07/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati