Un club per aiutarci. ad aiutare
Fermo | Ecco come destinare al meglio il cinque per mille
Il cinque per mille dell’Irpef a favore del terzo settore, a favore del Centro di Solidarietà della CdO Marche Sud.
Una realtà che esiste dal 2000 e che opera con azioni concrete. Una realtà impegnata in gesti di aiuto e solidarietà. Presieduta da Pietro Subrini, imprenditore fermano, rivolge la sua attività a favore di famiglie e di persone in difficoltà economica assicurando un sostegno concreto, in primo luogo donando mensilmente alimenti, beni di prima necessità e medicinali, raccolti grazie alle offerte di imprese e privati. L’attività del “Centro di Solidarietà” non si esaurisce qui.
L’associazione, infatti, sostiene le persone in difficoltà economica, i disoccupati, le persone espulse dal mercato del lavoro e i neo-laureati con attività di orientamento e di accompagnamento al lavoro quali la segnalazione di offerte, la preparazione del Curriculum Vitae, la segnalazione di concorsi pubblici e di corsi di formazione, la presentazione di progetti e di domande di contributi, informazioni e consulenza gratuita su contratti e diritto del lavoro.
Viene assicurata, quindi, una compagnia per affrontare (e spesso anche risolvere) il problema del lavoro ed anche altri problemi: dal doposcuola all’orientamento, dal lavoro alla casa. La legge Finanziaria del 2006 ha introdotto la possibilità di destinare una quota pari al cinque per mille Irpef alle associazioni di volontariato iscritte ad un particolare registro, come l’ass.ne Centro di Solidarietà della Cdo Marche Sud. Per sostenerlo è sufficiente scrivere sulla dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’associazione, che è : 90029190445.
Per dare un aiuto. Concreto.
|
|
07/04/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







